Archivio progetti
“Lifebook”. I metodi autobiografici per la costruzione del sé e per il lifelong learning
Struttura | Dipartimento di Scienze della Formazione |
Sede: | Via Principe Amedeo, 184 00185 Roma |
Mesi: | da novembre 2017 a febbraio 2018 |
Orario: | una volta a settimana, verrà indicato al momento della stipula della convenzione |
Numero massimo di studenti coinvolti: | 30 |
Ore di attività previste per studente: | 25 |
Tipologia di istituto di provenienza degli studenti: | licei, istituti tecnici, istituti professionali |
Classe di provenienza: | terza, quarta e quinta classe |
Contenuti ed obiettivi
Obiettivi e contenuti
Conoscenza dei metodi autobiografici a fini educativi, formativi, di orientamento, di costruzione della propria identità. Compilazione del format autobiografico. Conoscenza dei metodi di ricerca qualitativi: il metodo autobiografico. Analisi di format autobiografici. Discussione e restituzione delle analisi dei dati. Eventuale coinvolgimento degli altri compagni nella compilazione del proprio format autobiografico. Analisi dei dati.
Competenze
Sviluppo delle competenze riflessive, cognitive e metacognitive, di conoscenza di sé e del contesto storico-sociale, delle competenze di scrittura sintetica, delle competenze di auto-orientamento, delle competenze di analisi di dati della ricerca scientifica qualitativa.
Stato del progetto
Archiviato