Archivio progetti
La rigenerazione dei beni e degli spazi urbani. Il caso di Roma Tre
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche |
Sede: | Via Gabriello Chiabrera, 199 - 00145 Roma e sedi dell'Ateneo |
Mesi: | Formazione teorica: novembre/dicembre 2017; preparazione delle visite: gennaio/febbraio 2018; svolgimento delle visite guidate: marzo 2018 |
Orario: | 9.00-13.00 |
Numero massimo di studenti coinvolti: | 25 |
Ore di attività previste per studente: | 62 |
Tipologia di istituto di provenienza degli studenti: | Liceo Classico o Scientifico (in via preferenziale ma non esclusiva) |
Classe di provenienza: | quinta classe |
Contenuti ed obiettivi
1) Formazione teorica (12 ore di studio)
Prima parte: la rigenerazione dei beni e degli spazi urbani
a. progettazione e rilevanza urbanistica
b. strumenti giuridici a supporto dei processi
Seconda parte: il caso di Roma tre
a. l’area industriale di ostiense prima di roma tre
b. i singoli interventi
c. l’indotto economico e sociale
d. un percorso guidato
2) Preparazione delle visite (30 ore di lavoro)
-
preparare la visita
-
pubblicizzare l'evento
-
gestire l'evento
3) Svolgimento delle visite guidate (20 ore di lavoro) rivolte alla cittadinanza nonchè alle classi delle scuole medie e superiori
Stato del progetto
Archiviato