Archivio progetti
La matematica delle immagini
Struttura | Dipartimento di Matematica e Fisica |
Sede: | Largo San Leonardo Murialdo, 1 - 00146 Roma |
Mesi: | Mesi: Gennaio - Maggio 2018. Giorni: Lunedì - Venerdì |
Orario: | 14.00-18.00 |
Numero massimo di studenti coinvolti: | 20 |
Ore di attività previste per studente: | 25 |
Tipologia di istituto di provenienza degli studenti: | Liceo Scientifico o Classico |
Classe di provenienza: | terzo e quarto anno |
Contenuti ed obiettivi
L'avvento della fotografia digitale ha cambiato il modo di considerare le immagini. Laddove c'era un supporto fisico (il negativo) che veniva elaborato con procedimenti fisici (camera oscura), ora parlare di immagini digitalizzate vuol dire considerare matrici rettangolari di numeri, ed in ultima analisi funzioni di due variabili. Le molte elaborazioni a cui vengono sottoposte le immagini digitali sono quindi formalizzate in termini di operazioni matematiche su funzioni di due variabili.
In questo laboratorio daremo una idea, con mezzi matematici ed informatici relativamente elementari, di come si realizzano alcune di queste elaborazioni, cercando di non perdere mai di vista il delicato rapporto tra il formalismo matematico e i suoi risultati visuali.
Altre informazioni
Sono ammessi solo gli studenti che:
Ulteriori dettagli:
http://orientamento.matfis.uniroma3.it/alternanza.php
Stato del progetto
Archiviato