Archivio progetti
“In Nome di Dio e del popolo”: la Repubblica Romana del 1849
Struttura | Dipartimento di Studi Umanistici |
Sede: | Laboratorio Multimediale di Storia Via Ostiense, 234 -00146 Roma |
Mesi: | da gennaio a maggio; mercoledì e giovedì |
Orario: | 14.00-17.00 |
Numero massimo di studenti coinvolti: | 10 |
Ore di attività previste per studente: | 30 (10 ore di attività formative; 20 per lo svolgimento del progetto) |
Tipologia di istituto di provenienza degli studenti: | Licei |
Classe di provenienza: | quarta e quinta classe |
Contenuti ed obiettivi
Attraverso questo progetto gli studenti coinvolti entreranno in contatto con alcuni Musei che racchiudono la storia della città, come il Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina, il Museo di Palazzo Braschi, Musei Capitolini e Museo del Risorgimento ed acquisiranno le competenze metodologiche di base dell’analisi storica, insieme alla nozione di public history. Si vuole poi approfondire il legame tra la storia del territorio e il tessuto urbano, legandola anche alla memoria storica della città. Gli studenti dovranno progettare e organizzare i percorsi tematici della rievocazione.
Competenze :
-
conoscenza dell’analisi delle fonti storiche
-
conoscenza del territorio, comprensione del legame storia-territorio elaborazione di informazioni e nozioni
-
conoscenza della definizione di fonti
Stato del progetto
Archiviato