Salta al contenuto principale

Bando di concorso 40° ciclo
Admission to Ph.D. programme, 40th cycle

TEORIA E RICERCA EDUCATIVA E SOCIALE



Tipologia di procedura selezionata: PROCEDURA SEPARATA

Descrizione del dottorato
description

descrizione:Il Dottorato in “Teoria e ricerca educativa e sociale” ha lo scopo di coordinare e valorizzare le potenzialità esistenti per la formazione alla ricerca e alle professioni educative e sociali ad esso collegate relativamente a un gruppo di settori scientifico-disciplinari dell’area pedagogica, psicologica e sociologica. I campi di studio e di ricerca del dottorato presentano una base culturale omogenea comune, rivolgendosi agli ampi settori della formazione, della ricerca sociale e dei “servizi di cura”. Ciò esige la ricerca di fattori epistemologici trasversali, da cui poter sviluppare anche specifici e specialistici saperi e percorsi professionali. In tal senso il confronto con esperienze significative presenti nel territorio locale e internazionale dovrà caratterizzare l’attività formativa, di ricerca e sperimentale dei Dottorandi. Gli ambiti scientifici coordinati dal dottorato fanno riferimento ad apparati teorico-metodologici e a risorse documentarie (la ricerca-azione; la storia orale e le storie di vita; l'individuazione e lo studio delle fonti documentali; l’analisi qualitativa e quantitativa; la ricerca-intervento; l’osservazione partecipante, ecc.) che richiedono una forte integrazione. Il corso ha l'obiettivo di fornire le competenze necessarie per esercitare, presso università, enti pubblici o soggetti privati, attività di ricerca di alta qualificazione (anche ai fini dell’accesso alle carriere nelle amministrazioni pubbliche e dell’integrazione di percorsi professionali di elevata innovatività) in ambito socioeducativo. Tale orientamento degli obiettivi formativi insiste anche sulle indicazioni del PNRR nella prospettiva del rilancio della crescita, dell’innovazione, della sostenibilità ambientale, dell’inclusione sociale e della coesione territoriale. Il Dottorato in “Teoria e ricerca educativa e sociale” ha l’obiettivo di coordinare e valorizzare le potenzialità esistenti per la formazione alla ricerca e alle professioni educative e sociali ad esso collegate, relativamente ad un gruppo di settori scientifico-disciplinari dell’area pedagogica e sociologica, con particolare riferimento alle politiche sociali e del servizio sociale e alla riflessione storico-teorica sui processi e sugli strumenti dell’educare. Il dottorato si articola in tre curricula: 1. Pedagogia generale e sociale, ricerca educativa, storia dell'educazione e letteratura per l'infanzia: Il curriculum “Pedagogia generale e sociale, ricerca educativa, storia dell'educazione e letteratura per l'infanzia“ è dedicato allo studio dei paradigmi teorici, storico-educativi ed epistemologici della ricerca pedagogica nel presente e nella sua evoluzione culturale e scientifica. Le attività di ricerca educativa privilegiate dal curriculum sono l’indagine sui dispositivi pedagogici connessi a fenomeni e mutamenti politici e sociali; l’approfondimento dei più innovativi orientamenti culturali, scientifici, storiografici, e di quelli interculturali, multiculturali, transculturali, dell’apprendimento permanente; la definizione analitica della dimensione materiale e immateriale dell’educazione e delle sue storie; l’osservazione e l’analisi delle istituzioni educative e dei diversi contesti di apprendimento; lo studio dei classici. Questo percorso conoscitivo si rivolge, dunque, allo studio dei processi educativi nella loro declinazione storica e nell’attualità, allo studio del loro impatto sui vissuti individuali e collettivi, della storia delle idee pedagogiche, dei modelli formativi, delle prassi, della scuola e delle istituzioni educative, della letteratura per l’infanzia e giovanile anche nei suoi prolungamenti massmediali, della transizione digitale e ambientale; è un percorso conoscitivo che legge e commenta il cambiamento per valorizzare in modo costante i profili delle professioni pedagogiche e gli approcci socio-educativi da privilegiare nei loro contesti di lavoro. Particolare attenzione è rivolta alla ricerca documentale, anche d’archivio, alle connessioni interdisciplinari, allo studio delle fonti della storia dell’educazione e alla letteratura per l’infanzia nella sua dimensione storica, letteraria, artistica, pedagogica e come documento dell’immaginario di ieri e di oggi. 2. Teorie e ricerche didattiche e pedagogiche: didattica, pedagogia speciale e pedagogia sperimentale: Il curriculum "Teorie e Ricerche didattiche e pedagogiche: Didattica, Pedagogia Speciale e Pedagogia Sperimentale", attraverso una proposta formativa a carattere empirico sperimentale e applicativo, ha l'obiettivo di introdurre e qualificare i/le dottorandi/e alla metodologia della ricerca nei seguenti ambiti: le questioni epistemologiche inerenti alla Didattica, alla Pedagogia speciale, alla Pedagogia sperimentale, anche in rapporto ad alcune dimensioni indagate dalla Psicologia nel suo interessarsi ai contesti educativi e formativi; l'analisi delle pratiche didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado, nel sistema integrato zerosei e nei contesti educativi, formativi e aziendali; la progettazione e l'organizzazione dell'azione didattica; l'educazione mediale e l'e-learning; l'ecologia dei media e l'Intelligenza Artificiale per la cittadinanza digitale e accessibilità; la formazione degli insegnanti; i processi inclusivi del sistema scolastico e formativo in prospettiva ecologico-sistemica; l'orientamento come strategia per la costruzione del progetto di vita; l'individualizzazione e la personalizzazione degli interventi didattici e educativi per favorire lo sviluppo delle potenzialità, dell'autonomia e delle capacità critiche della persona; la rilevazione, misurazione, verifica e valutazione di fattori di contesto dei processi e risultati degli ambienti di apprendimento in funzione educativa e formativa; la valutazione degli apprendimenti e i suoi strumenti; la costruzione della conoscenza e la formazione dei saperi, indagandone le specificità derivanti dalle discipline anche dell'area STEM; il Faculty Development, lo sviluppo dei Teaching and Learning Centre. Inoltre il curriculum affronta i temi relativi ai contesti di istruzione e di formazione formali e non formali, ma che attengono anche all'informale, assumendo la prospettiva dell'utilizzo innovativo del digitale e dell'approfondimento delle questioni riguardanti l'educazione alla sostenibilità ambientale. 3. Sociologia e servizio sociale: Il curriculum in Sociologia e Servizio sociale si caratterizza per una vocazione che favorisce l'interazione della dimensione teorica con quella empirica e ha l'obiettivo di formare capacità e competenze avanzate di riflessione e di analisi nell'ambito della teoria sociologica, della sociologia applicata (applicata allo studio della complessità sociale e culturale, delle relazioni familiari, delle dinamiche generazionali, dei fenomeni dell'innovazione sociale, dei processi sociopolitici e organizzativi, delle trasformazioni delle professioni sociali), dei sistemi di welfare e delle politiche sociali, dei metodi e delle tecniche della ricerca sociale, dei principi e dei fondamenti teorici e operativi del Servizio sociale, delle teorie e dei metodi psicosociali. Gli studi condotti all'interno del curriculum si contraddistinguono per una preminente collocazione nella prospettiva della Sociologia e del Servizio sociale ma non tralasciano la possibilità svilupparsi in chiave multidisciplinare, interdisciplinare e transdisciplinare.
title:Educational and social theory and research
description:The PhD in “Educational theory and research” aims to educate highly qualified scholars, fully operational in both public and private agencies and institutions, enabling them to design and manage theoretical and applied research programs in educational and sociological fields. The course insists on scientific-disciplinary sectors pertaining to the pedagogical, psychological and sociological areas; the relevant knowledge will take advantage of common epistemological factors. The scientific domains of the Doctorate refer to methodological and documentary resources (research-action; oral history and life narratives; participating observation; etc.), which require a strong bond and interweaving so to attain to fact-finding results adequate to the complexity of the issues dealt with. This orientation of training objectives also insists on the PNRR's indications from the perspective of boosting growth, innovation, environmental sustainability, social inclusion and territorial cohesion. The acquisition of theoretical and methodological competences in the relevant domains of the Doctorate will open to Ph. Doctors a variety of opportunities in the socio-educational and training services, in the field of educational and social research, as well as in the areas of school, education and training, and social care and welfare services. The main professional outlets include research (universities, public institutions and private agencies, etc.), teaching, training, and designing, coordination and implementation of social services. The PhD course is structured in the following curricula: 1. General and social pedagogy, educational research, history of education, children's literature: The curriculum "General and social pedagogy, educational research, history of education and literature for children" is dedicated to the study of theoretical, historical-educational and epistemological paradigms of pedagogical research in the present and in its cultural and scientific evolution. The educational research activities privileged by the curriculum are the investigation of pedagogical frameworks connected to political and social phenomena and changes; the in-depth study of the most innovative cultural, scientific, historiographical, and intercultural, multicultural, transcultural, lifelong learning orientations; the analytical definition of the material and immaterial dimensions of education and its histories; the observation and analysis of educational institutions and the various learning contexts; the study of the classics. This cognitive pathway is therefore aimed at deepening educational processes in their historical declination and topicality, the study of their impact on individual and collective experiences and lives, the history of pedagogical ideas, training models, practices, schools and educational institutions, literature for children and young people also in its mass-media extensions, the digital and environmental transition; is a cognitive path that reads and comments on change in order to constantly enhance the quality of pedagogical professions profiles and the socio-educational approaches to be privileged in their work contexts. Particular attention is paid to documentary research, including archival research, to interdisciplinary connections, to the study of the sources of the history of education and to literature for children in its historical, literary, artistic and pedagogical dimensions and as a document of the imaginary of yesterday and today. 2. Didactic and pedagogical theories and research: Didactics, Special Pedagogy and Experimental Pedagogy: The curriculum “Didactic and pedagogical theories and research: Didactics, Special Pedagogy and Experimental Pedagogy”, through a training proposal of an empirical, experimental and applied nature, aims at introducing and qualifying doctoral students in research methodology in the following areas: the epistemological issues relating to Didactics, Special Pedagogy, Experimental Pedagogy, also connected to some dimensions investigated by a Psychology interested in educational and training contexts; the analysis of teaching practices in schools of all levels, in the integrated zero-six system and in educational, training and corporate contexts; the design and organisation of didactic action; media education and e-learning; media ecology and Artificial Intelligence for digital citizenship and accessibility; teacher training; inclusive processes in the school and training system in an ecological-systemic perspective; orientation as a strategy for the construction of a life project; individualisation and personalisation of didactic and educational actions to foster the development of the person's potential, autonomy and critical capacities; the detection, measurement, verification and evaluation of the context factors of processes and results within learning environments in an educational and training perspective; the evaluation of learning and of its tools; the construction of knowledge, while investigating the specificities deriving from the disciplines also of the STEM area; the Faculty and Teaching and Learning CentresDevelopment. In addition, the curriculum addresses issues relating to formal and non-formal education and training contexts, as well as to the informal, taking on the perspective of the innovative use of digital and of an in-depth examination of issues concerning education for environmental sustainability. 3. Sociology and Social Work: The curriculum in “Sociology and Social Service” is characterised by an approach that favours the interaction of the theoretical dimension with the empirical one and aims at training advanced skills and competences of reflection and analysis in the field of sociological theory, of applied sociology (applied to the study of social and cultural complexity, family relations, generational dynamics, social innovation phenomena, socio-political and organisational processes, transformations of social professions), of welfare systems and social policies, of social research methods and techniques, of theoretical and operational principles and foundations of social service, of psycho-social theories and methods. The studies implemented within the curriculum are characterised by a pre-eminent placement within the Sociology and Social Service perspective, but do not neglect the possibility of developing in a multidisciplinary, interdisciplinary and transdisciplinary key.


Procedure attivate procedures

PROCEDURA STANDARDSI (OBBLIGATORIA) - standard procedure
PROCEDURA RISERVATA PER STRANIERI standard procedureNO

Tematiche definite per il dottorato

Teorie e Ricerche didattiche e pedagogiche: Didattica, Pedagogia Speciale e Pedagogia Sperimentale

- Indagini comparative e sistemi di istruzione in una prospettiva evolutivo-longitudinale
A partire dalle indagini internazionali IEA e OCSE, il progetto di ricerca da presentare dovrà promuovere uno studio longitudinale sul sistema educativo di istruzione e di formazione per evidenziarne l’evoluzione nel tempo in termini di partecipanti, contesti di somministrazione, finalità, metodologie, strumenti e risultati. Attraverso una dimensione evolutivo-longitudinale, il dottorando/la dottoranda dovrà analizzare tendenze e verificare l’impatto nel tempo delle azioni per il miglioramento dei sistemi di istruzione intraprese dai governi nazionali dei Paesi partecipanti alle indagini. Nello studio si dovranno selezionare le esperienze internazionali più significative e innovative nei diversi ordini e gradi di scuola partecipanti alle indagini internazionali e studiarne gli aspetti che contribuiscono a renderle efficaci. Un focus particolare dovrà riguardare l’analisi delle esperienze didattiche di educazione ambientale. L’obiettivo generale del progetto di ricerca sarà in primis l’arricchimento del quadro conoscitivo relativo alle indagini internazionali da una prospettiva diacronica e, successivamente, anche grazie ai risultati delle analisi qualitative, l’approfondimento degli elementi che caratterizzano i sistemi di istruzione più efficaci al fine di fornire raccomandazioni in merito, anche rispetto ai temi ecologici e ambientali. Le domande di ricerca e la metodologia di analisi dovranno essere pertinenti con l’obiettivo generale del progetto di ricerca dottorale. Sono richiesti anche due periodi di studio presso l’Invalsi e all’estero.
- International surveys in an evolutionary-longitudinal perspective
Based on IEA and OECD international surveys, the research project to be presented will promote a longitudinal study on the educational system to highlight its evolution over time in terms of participants, administration contexts, purposes, methodologies, tools, and results. Through an evolutionary-longitudinal dimension, the doctoral student will analyze trends and verify the impact over time of actions for improving educational systems undertaken by the national governments of the countries participating in the surveys. The study will select the most significant and innovative international experiences in different levels of education and examine the aspects that contribute to making them effective. A particular focus will be on the analysis of environmental education teaching experiences. The overall objective of the research project will be primarily to enrich the knowledge framework related to international surveys from a diachronic perspective and, subsequently, also through the results of qualitative analyses, to deepen the elements that characterize the most effective educational systems in order to provide recommendations on ecological and environmental issues. The research questions and analysis methodology should be relevant to the overall objective of the doctoral research project. Two periods of study at Invalsi and abroad are also required.

Sociologia e Servizio Sociale

- Impatto dei mutamenti interazionali su benessere, ambiente sociale e territorio nell'infanzia e adolescenza: analisi storico-educativa e indagine sociale in un'area metropolitana
La tematica di ricerca prevede lo studio dei mutamenti attitudinali e comportamentali con particolare attenzione all’intersoggettività nell’età dell’infanzia, preadolescenza e adolescenza, e il loro impatto sul benessere individuale e sociale, sulla percezione del territorio vissuto e sulla fruizione dell’ambiente fisico. L’ambiente in sé, in quanto luogo fisico, ha assunto nel tempo una importanza come luogo detentore di identità e spazio reale di interazione per bambini, bambine, ragazzi e ragazze. Rispetto alla tematica la proposta di ricerca e studio prevede approcci storico-educativi (basate su fonti innovative) e di ricerca sociale applicata legati allo studio dei processi educativi e formativi dell’infanzia e dell’adolescenza in contesti urbani e periurbani. Tale ricerca è volta ad approfondire i mutamenti e le dinamiche comportamentali considerando anche le problematiche relative all’interazione e alla fruizione dell’ambiente, sociale e fisico. La proposta dovrà essere caratterizzata da un impianto di ricerca che adotti una prospettiva multidisciplinare ai fini di una lettura quanto più complessa e olistica e diacronica dei fenomeni oggetto di analisi altresì orientata all’individuazione di regolarità correlazionali e funzionali ovvero di modelli esplicativi dell’impatto delle proposte educative e formative. Saranno in particolare considerate proposte che analizzino spazi urbani e aree metropolitane.
- Impact of interactional changes on well-being, social environment, and territory in childhood and adolescence: historical-educational analysis and social survey in a metropolitan area
The research topic involves the study of attitudinal and behavioural changes with a focus on intersubjectivity in childhood, pre-adolescence and adolescence, and their impact on individual and social well-being, the perception of the lived environment and the use of the physical environment. The environment itself, as a physical place, has assumed importance over time as a place of identity and a real space of interaction for children, boys and girls. With respect to this topic, the research and study proposal envisages historical-educational approaches (based on innovative sources) and applied social research linked to the study of the educational and training processes of childhood and adolescence in urban and peri-urban contexts. This research is aimed at delving into changes and behavioural dynamics, also considering issues related to the interaction and use of the environment, both social and physical. The proposal must be characterised by a research framework that adopts a multidisciplinary perspective for the purposes of a more complex, holistic and diachronic reading of the phenomena under analysis, also oriented towards the identification of correlational and functional regularities or explanatory models of the impact of educational and training proposals. In particular, proposals analysing urban spaces and metropolitan areas will be considered.

Teorie e Ricerche didattiche e pedagogiche: Didattica, Pedagogia Speciale e Pedagogia Sperimentale

- La qualità dei nidi famiglia e dei servizi innovativi per l'infanzia
La ricerca dottorale avrà come obiettivo la rilevazione della qualità dei “nidi famiglia” e dei “servizi innovativi per l’infanzia” che rientrano nella rete della APS “Scarabocchiando a casa di…”. Si tratterà di individuare indicatori, criteri valutativi, metodologie di osservazione sistematica e interventi scientificamente mirati alla rilevazione della qualità di tali servizi, con lo scopo di intervenire per eventuali azioni di miglioramento anche in un raffronto con i nidi comunali. Fin dagli anni ’70 del secolo scorso, il tema è ampiamente dibattuto nella letteratura scientifica di settore che sarà approfondita con lo scopo di individuare elementi utili alla ricerca empirica. La ricerca sul campo farà riferimento al quadro teorico/metodologico dello studio di caso singolo integrato, utilizzerà la procedura della ricerca/formazione volto al coinvolgimento attivo delle operatrici e delle famiglie e utilizzerà metodologie e strumenti per la rilevazione dei dati in modalità mixed-methods. La ricerca si configurerà in una prima fase pilota a livello locale e verrà poi estesa a livello nazionale, nell’ambito dei servizi che afferiscono alla rete della APS “Scarabocchiando a casa di…”. Si prevede anche un confronto con istituzioni similari in ambito europeo. Gli esiti della ricerca daranno origine alla produzione di un modello operativo per la rilevazione della qualità dei “nidi famiglia” e dei “servizi innovativi per l’infanzia” che possa essere efficacemente utilizzato in tali strutture. Le procedure e gli esti della ricerca saranno presentati in convegni nazionali ed internazionali e daranno origine a pubblicazioni scientifiche in lingua italiana e inglese.
- The quality of family nests and innovative childhood services
The doctoral research will aim to assess the quality of family nests and innovative childhood services within the network "Scarabocchiando a casa di…". It will involve identifying indicators, evaluative criteria, systematic observation methodologies, and scientifically targeted interventions to assess the quality of these services, with the aim of intervening for possible improvement actions, also in comparison with municipal nurseries. Since the 1970s, the topic has been extensively debated in the scientific literature that will be explored to identify elements useful for empirical research. The field research will refer to the theoretical/methodological framework of the integrated single case study, will use the research/training procedure aimed at actively involving workers and families and will use methodologies and tools for data collection in mixed-methods mode. The research will take place in a pilot phase at a local level and will then be extended nationally, within the services belonging to the network "Scarabocchiando a casa di…". A comparison with similar institutions at the European level is also planned. The research outcomes will lead to the development of an operational model for assessing the quality of family nests and innovative childhood services that can be effectively used in such facilities. The research procedures and findings will be presented at national and international conferences and will result in scientific publications in both Italian and English.

Pedagogia generale e sociale, ricerca educativa, storia dell’educazione e letteratura per l’infanzia

- Applicazioni del Metodo mimico Orazio Costa e dei principi della pedagogia dell'espressione e dell'educazione poetica alla didattica dell’italiano L2.
A partire da una approfondita ricognizione degli studi che riguardano il Metodo mimico, strutturato da Orazio Costa per la formazione dell’attore, nell’ambito della pedagogia dell’espressione e dell’educazione poetica, il lavoro di ricerca è finalizzato alla produzione di una metodologia operativa efficace nell’insegnamento dell’italiano come seconda lingua. Il percorso di ricerca dovrà inoltre appurare in che misura l’applicazione del Metodo mimico di Orazio Costa e dei principi della pedagogia dell'espressione e dell'educazione poetica possano aumentare la motivazione degli adulti che vogliano/debbano apprendere l’italiano come seconda lingua e migliorarne i risultati di apprendimento. La ricerca dovrà realizzarsi sia in Italia sia all’estero presso enti che si occupano di didattica della lingua italiana. Vista la natura specialistica della ricerca per essere ammessi alla selezione della borsa di dottorato sarà necessario che i candidati e le candidate siano in possesso dei seguenti requisiti: laurea magistrale o laurea quadriennale in ambito linguistico, possesso di certificazioni in glottodidattica (Ditals, Dils, Cedils), master in didattica dell’italiano L2, possesso di attestati di frequenza a corsi di formazione o seminari promossi in ambito universitario sul Metodo mimico di Orazio Costa nell’ambito della Pedagogia dell’espressione.
- Applications of the Orazio Costa’s Mimic Method and the principles of pedagogy of expression and poetic education to the teaching of Italian L2.
Beginning with a thorough reconnaissance of the studies concerning the Mimic Method, structured by Orazio Costa for actor’s training, within the framework of the pedagogy of expression and poetic education, the research work is aimed at the production of an effective operational methodology in the teaching of Italian as a second language. The research also aims ascertain the extent to which the application of Orazio Costa's Mimic Method and the principles of the pedagogy of expression and poetic education can increase the motivation of adults who want/need to learn Italian as a second language and improve their learning outcomes. The research is to be carried out both in Italy and abroad at institutions involved in the teaching of the Italian language. Given the specialized nature of the research in order to be eligible for the selection of the doctoral fellowship, it will be necessary for applicants to possess the following requirements: master's degree or four-year degree in the field of linguistics, possession of certifications in glottodidactics (Ditals, Dils, Cedils), master's degree in teaching Italian L2, possession of certificates of attendance at training courses or seminars promoted in the university environment on Orazio Costa's Mimic Method in the field of Pedagogy of Expression.

Pedagogia generale e sociale, ricerca educativa, storia dell’educazione e letteratura per l’infanzia

- TEMATICA GENERICA DEL DOTTORATO

Teorie e Ricerche didattiche e pedagogiche: Didattica, Pedagogia Speciale e Pedagogia Sperimentale

- TEMATICA GENERICA DEL DOTTORATO

Sociologia e Servizio Sociale

- TEMATICA GENERICA DEL DOTTORATO

Il candidato sceglierà una tematica in fase di presentazione della candidatura on line



Procedura concorsuale

Pedagogia generale e sociale, ricerca educativa, storia dell’educazione e letteratura per l’infanzia

Valutazione titoli La valutazione dei titoli si svolgerà in due passaggi successivi. Primo passaggio (per un punteggio da 0 a 20): valutazione di un progetto di ricerca che il candidato allegherà alla domanda, progetto su tematica coerente con la identità disciplinare del curriculum. Per i D.M. 629 e 630 si richiede l'aderenza del progetto alla tematica indicata. Tra i principali criteri di valutazione del progetto vi saranno: - chiarezza dell'impianto teorico, - chiarezza e argomentazione coerente dell'obiettivo di ricerca, - adeguatezza del quadro bibliografico di riferimento, - consistenza dell'impianto logico, epistemologico e metodologico, precisione nell'indicazione delle fonti delle informazioni trattate e da trattare, - nonché generale coerenza rispetto all'obiettivo di ricerca indicato, - pianificazione temporale dei passaggi della ricerca e quadro delle risorse necessarie, - chiarezza e correttezza linguistica dell'esposizione. Secondo passaggio (per un punteggio da 0 a 10): valutazione dei restanti titoli. Tale valutazione riguarderà: 1. il curriculum studiorum (esami sostenuti nella laurea magistrale con relative votazioni; votazioni di laurea; ulteriori titoli di studio, diplomi e attestazioni post laurea); 2. l'abstract della tesi di laurea magistrale (testo di massimo 1500 parole); 3. esperienze e titoli scientifici (partecipazione a gruppi di ricerca; interventi in seminari o convegni; pubblicazioni); 4. esperienze e titoli professionali; 5. lettera di motivazione.
The assessment of qualifications will take place in two following steps. First step (score: from 0 to 20): evaluation of a research project that the candidate will attach to the application, a project on a subject consistent with the disciplinary identity of the curriculum. For D.M. 629 and 630, the coherence of the project to the indicated topic is required. The main criteria for assessing the project will include: - clarity of the theoretical framework, - clarity and coherent argumentation of the research objective, - adequacy of the bibliographical reference frame, - consistency of the logical, epistemological and methodological framework, accuracy in the indication of the sources dealt with and to be dealt with, - as well as general coherence with the indicated research objective, - planning of the research steps and framework of the necessary resources, - clarity and linguistic correctness of the exposition. Second step (score from 0 to 10): evaluation of the remaining qualifications. This assessment will concern: 1. the curriculum studiorum (examinations taken in the Master's degree with grades; graduation grades; further degrees, diplomas and post-graduate certificates); 2. the abstract of the Master's degree thesis (text of a maximum of 1500 words); 3. scientific experience and qualifications (participation in research groups; participation in seminars or conferences; publications); 4. professional experience and qualifications; 5. motivation letter.
Prova orale Dopo una discussione approfondita e critica sui contenuti del progetto di ricerca, verrà accertato che il candidato effettivamente disponga di una adeguata conoscenza delle aree di interesse scientifico ricadenti nel curriculum per il quale ha presentato domanda. Contestualmente all’esame orale, sarà somministrato un testo in lingua inglese che il/la candidato/a dovrà leggere e tradurre in lingua italiana. La prova orale si svolgerà in presenza, ad eccezione dei casi previsti dai vigenti protocolli d'Ateneo. Nel caso dello svolgimento della prova a distanza, l'indirizzo di posta elettronica al quale fare riferimento è: dottorato.scienzeformazione@uniroma3.it. Il candidato deve dichiarare di essere disponibile a svolgere il colloquio nel giorno e all’ora indicati dal diario delle prove e di essere consapevole che l’impossibilità di stabilire il contatto comporterà l’esclusione dalla procedura concorsuale. L’Università degli Studi Roma Tre declina qualsiasi responsabilità per l’eventualità che ragioni di carattere tecnico impediscano di stabilire il contatto telematico per il regolare svolgimento del colloquio o nel caso in cui il candidato non sia disponibile al momento della chiamata per il colloquio.
After a deep and critical discussion of the contents of the research project, the fact that candidate actually has adequate knowledge of the areas of scientific interest falling within the curriculum for which he/she has applied will be assessed. At the same time as the oral examination, a text in English will be administered, which the candidate must read and translate into Italian. The oral test will be held in person, with the exception of the cases provided for by the University protocols in force. In the case of the test being held remotely, the e-mail address to which reference should be made is: dottorato.scienzeformazione@uniroma3.it. The candidate must declare that he/she is available for the interview on the day and at the time indicated in the test timetable and that he/she is aware that failure to make contact will result in exclusion from the competition procedure. The Roma Tre University declines any responsibility in the case that, at the time of the call for the interview, technical reasons prevent a telematic contact for the regular execution of the interview or that the candidate is not available.

Teorie e Ricerche didattiche e pedagogiche: Didattica, Pedagogia Speciale e Pedagogia Sperimentale

Valutazione titoli La valutazione dei titoli si svolgerà in due passaggi successivi. Primo passaggio (per un punteggio da 0 a 20): valutazione di un progetto di ricerca che il candidato allegherà alla domanda, progetto su tematica coerente con la identità disciplinare del curriculum. Per i D.M. 629 e 630 si richiede l'aderenza del progetto alla tematica indicata. Tra i principali criteri di valutazione del progetto vi saranno: - chiarezza dell'impianto teorico, - chiarezza e argomentazione coerente dell'obiettivo di ricerca, - adeguatezza del quadro bibliografico di riferimento, - consistenza dell'impianto logico, epistemologico e metodologico, precisione nell'indicazione delle fonti delle informazioni trattate e da trattare, - nonché generale coerenza rispetto all'obiettivo di ricerca indicato, - pianificazione temporale dei passaggi della ricerca e quadro delle risorse necessarie, - chiarezza e correttezza linguistica dell'esposizione. Secondo passaggio (per un punteggio da 0 a 10): valutazione dei restanti titoli. Tale valutazione riguarderà: 1. il curriculum studiorum (esami sostenuti nella laurea magistrale con relative votazioni; votazioni di laurea; ulteriori titoli di studio, diplomi e attestazioni post laurea); 2. l'abstract della tesi di laurea magistrale (testo di massimo 1500 parole); 3. esperienze e titoli scientifici (partecipazione a gruppi di ricerca; interventi in seminari o convegni; pubblicazioni); 4. esperienze e titoli professionali; 5. lettera di motivazione.
The assessment of qualifications will take place in two following steps. First step (score: from 0 to 20): evaluation of a research project that the candidate will attach to the application, a project on a subject consistent with the disciplinary identity of the curriculum. For D.M. 629 and 630, the coherence of the project to the indicated topic is required. The main criteria for assessing the project will include: - clarity of the theoretical framework, - clarity and coherent argumentation of the research objective, - adequacy of the bibliographical reference frame, - consistency of the logical, epistemological and methodological framework, accuracy in the indication of the sources dealt with and to be dealt with, - as well as general coherence with the indicated research objective, - planning of the research steps and framework of the necessary resources, - clarity and linguistic correctness of the exposition. Second step (score from 0 to 10): evaluation of the remaining qualifications. This assessment will concern: 1. the curriculum studiorum (examinations taken in the Master's degree with grades; graduation grades; further degrees, diplomas and post-graduate certificates); 2. the abstract of the Master's degree thesis (text of a maximum of 1500 words); 3. scientific experience and qualifications (participation in research groups; participation in seminars or conferences; publications); 4. professional experience and qualifications; 5. motivation letter.
Prova orale Dopo una discussione approfondita e critica sui contenuti del progetto di ricerca, verrà accertato che il candidato effettivamente disponga di una adeguata conoscenza delle aree di interesse scientifico ricadenti nel curriculum per il quale ha presentato domanda. Contestualmente all’esame orale, sarà somministrato un testo in lingua inglese che il/la candidato/a dovrà leggere e tradurre in lingua italiana. La prova orale si svolgerà in presenza, ad eccezione dei casi previsti dai vigenti protocolli d'Ateneo. Nel caso dello svolgimento della prova a distanza, l'indirizzo di posta elettronica al quale fare riferimento è: dottorato.scienzeformazione@uniroma3.it. Il candidato deve dichiarare di essere disponibile a svolgere il colloquio nel giorno e all’ora indicati dal diario delle prove e di essere consapevole che l’impossibilità di stabilire il contatto comporterà l’esclusione dalla procedura concorsuale. L’Università degli Studi Roma Tre declina qualsiasi responsabilità per l’eventualità che ragioni di carattere tecnico impediscano di stabilire il contatto telematico per il regolare svolgimento del colloquio o nel caso in cui il candidato non sia disponibile al momento della chiamata per il colloquio.
After a deep and critical discussion of the contents of the research project, the fact that candidate actually has adequate knowledge of the areas of scientific interest falling within the curriculum for which he/she has applied will be assessed. At the same time as the oral examination, a text in English will be administered, which the candidate must read and translate into Italian. The oral test will be held in person, with the exception of the cases provided for by the University protocols in force. In the case of the test being held remotely, the e-mail address to which reference should be made is: dottorato.scienzeformazione@uniroma3.it. The candidate must declare that he/she is available for the interview on the day and at the time indicated in the test timetable and that he/she is aware that failure to make contact will result in exclusion from the competition procedure. The Roma Tre University declines any responsibility in the case that, at the time of the call for the interview, technical reasons prevent a telematic contact for the regular execution of the interview or that the candidate is not available.

Sociologia e Servizio Sociale

Valutazione titoli La valutazione dei titoli si svolgerà in due passaggi successivi. Primo passaggio (per un punteggio da 0 a 20): valutazione di un progetto di ricerca che il candidato allegherà alla domanda, progetto su tematica coerente con la identità disciplinare del curriculum. Per i D.M. 629 e 630 si richiede l'aderenza del progetto alla tematica indicata. Tra i principali criteri di valutazione del progetto vi saranno: - chiarezza dell'impianto teorico, - chiarezza e argomentazione coerente dell'obiettivo di ricerca, - adeguatezza del quadro bibliografico di riferimento, - consistenza dell'impianto logico, epistemologico e metodologico, precisione nell'indicazione delle fonti delle informazioni trattate e da trattare, - nonché generale coerenza rispetto all'obiettivo di ricerca indicato, - pianificazione temporale dei passaggi della ricerca e quadro delle risorse necessarie, - chiarezza e correttezza linguistica dell'esposizione. Secondo passaggio (per un punteggio da 0 a 10): valutazione dei restanti titoli. Tale valutazione riguarderà: 1. il curriculum studiorum (esami sostenuti nella laurea magistrale con relative votazioni; votazioni di laurea; ulteriori titoli di studio, diplomi e attestazioni post laurea); 2. l'abstract della tesi di laurea magistrale (testo di massimo 1500 parole); 3. esperienze e titoli scientifici (partecipazione a gruppi di ricerca; interventi in seminari o convegni; pubblicazioni); 4. esperienze e titoli professionali; 5. lettera di motivazione.
The assessment of qualifications will take place in two following steps. First step (score: from 0 to 20): evaluation of a research project that the candidate will attach to the application, a project on a subject consistent with the disciplinary identity of the curriculum. For D.M. 629 and 630, the coherence of the project to the indicated topic is required. The main criteria for assessing the project will include: - clarity of the theoretical framework, - clarity and coherent argumentation of the research objective, - adequacy of the bibliographical reference frame, - consistency of the logical, epistemological and methodological framework, accuracy in the indication of the sources dealt with and to be dealt with, - as well as general coherence with the indicated research objective, - planning of the research steps and framework of the necessary resources, - clarity and linguistic correctness of the exposition. Second step (score from 0 to 10): evaluation of the remaining qualifications. This assessment will concern: 1. the curriculum studiorum (examinations taken in the Master's degree with grades; graduation grades; further degrees, diplomas and post-graduate certificates); 2. the abstract of the Master's degree thesis (text of a maximum of 1500 words); 3. scientific experience and qualifications (participation in research groups; participation in seminars or conferences; publications); 4. professional experience and qualifications; 5. motivation letter.
Prova orale Dopo una discussione approfondita e critica sui contenuti del progetto di ricerca, verrà accertato che il candidato effettivamente disponga di una adeguata conoscenza delle aree di interesse scientifico ricadenti nel curriculum per il quale ha presentato domanda. Contestualmente all’esame orale, sarà somministrato un testo in lingua inglese che il/la candidato/a dovrà leggere e tradurre in lingua italiana. La prova orale si svolgerà in presenza, ad eccezione dei casi previsti dai vigenti protocolli d'Ateneo. Nel caso dello svolgimento della prova a distanza, l'indirizzo di posta elettronica al quale fare riferimento è: dottorato.scienzeformazione@uniroma3.it. Il candidato deve dichiarare di essere disponibile a svolgere il colloquio nel giorno e all’ora indicati dal diario delle prove e di essere consapevole che l’impossibilità di stabilire il contatto comporterà l’esclusione dalla procedura concorsuale. L’Università degli Studi Roma Tre declina qualsiasi responsabilità per l’eventualità che ragioni di carattere tecnico impediscano di stabilire il contatto telematico per il regolare svolgimento del colloquio o nel caso in cui il candidato non sia disponibile al momento della chiamata per il colloquio.
After a deep and critical discussion of the contents of the research project, the fact that candidate actually has adequate knowledge of the areas of scientific interest falling within the curriculum for which he/she has applied will be assessed. At the same time as the oral examination, a text in English will be administered, which the candidate must read and translate into Italian. The oral test will be held in person, with the exception of the cases provided for by the University protocols in force. In the case of the test being held remotely, the e-mail address to which reference should be made is: dottorato.scienzeformazione@uniroma3.it. The candidate must declare that he/she is available for the interview on the day and at the time indicated in the test timetable and that he/she is aware that failure to make contact will result in exclusion from the competition procedure. The Roma Tre University declines any responsibility in the case that, at the time of the call for the interview, technical reasons prevent a telematic contact for the regular execution of the interview or that the candidate is not available.

Recapiti e ulteriori informazioni (validi per il dottorato e per tutti gli eventuali curricola)

Informazioni e recapiti Dipartimento di Scienze della Formazione, via del Castro Pretorio 20 ROMA dottorato.scienzeformazione@uniroma3.it
Eventuali ulteriori informazioni

Curriculum studiorum

Pedagogia generale e sociale, ricerca educativa, storia dell’educazione e letteratura per l’infanzia

data e voto di laurea (obbligatorio)
elenco degli esami sostenuti per la laurea MAGISTRALE e relative votazioni (obbligatorio)
elenco cronologico di Borse di studio, Assegni di ricerca (et similia) percepiti
Diplomi/certificati di conoscenza lingue estere
Diplomi/attestati di partecipazione di corsi universitari post-lauream
Attestati di partecipazione a gruppi di ricerca
Attestati di partecipazione a stage
Altri riconoscimenti (p. es.: premiazione in concorsi, seconda laurea)

Teorie e Ricerche didattiche e pedagogiche: Didattica, Pedagogia Speciale e Pedagogia Sperimentale

data e voto di laurea (obbligatorio)
elenco degli esami sostenuti per la laurea MAGISTRALE e relative votazioni (obbligatorio)
elenco cronologico di Borse di studio, Assegni di ricerca (et similia) percepiti
Diplomi/certificati di conoscenza lingue estere
Diplomi/attestati di partecipazione di corsi universitari post-lauream
Attestati di partecipazione a gruppi di ricerca
Attestati di partecipazione a stage
Altri riconoscimenti (p. es.: premiazione in concorsi, seconda laurea)

Sociologia e Servizio Sociale

data e voto di laurea (obbligatorio)
elenco degli esami sostenuti per la laurea MAGISTRALE e relative votazioni (obbligatorio)
elenco cronologico di Borse di studio, Assegni di ricerca (et similia) percepiti
Diplomi/certificati di conoscenza lingue estere
Diplomi/attestati di partecipazione di corsi universitari post-lauream
Attestati di partecipazione a gruppi di ricerca
Attestati di partecipazione a stage
Altri riconoscimenti (p. es.: premiazione in concorsi, seconda laurea)

Ulteriore documentazione richiesta ai candidati

Pedagogia generale e sociale, ricerca educativa, storia dell’educazione e letteratura per l’infanzia

abstract tesi di laurea Obbligatorio
progetto di ricerca Obbligatorio
elenco delle pubblicazioni Non obbligatorio
pubblicazioni (un pdf per ciascuna) Non obbligatorio
lettera di motivazione (a cura del candidato) Obbligatorio

Teorie e Ricerche didattiche e pedagogiche: Didattica, Pedagogia Speciale e Pedagogia Sperimentale

abstract tesi di laurea Obbligatorio
progetto di ricerca Obbligatorio
elenco delle pubblicazioni Non obbligatorio
pubblicazioni (un pdf per ciascuna) Non obbligatorio
lettera di motivazione (a cura del candidato) Obbligatorio

Sociologia e Servizio Sociale

abstract tesi di laurea Obbligatorio
progetto di ricerca Obbligatorio
elenco delle pubblicazioni Non obbligatorio
pubblicazioni (un pdf per ciascuna) Non obbligatorio
lettera di motivazione (a cura del candidato) Obbligatorio

Competenza linguistica richiesta ai candidati

Pedagogia generale e sociale, ricerca educativa, storia dell’educazione e letteratura per l’infanzia

Il candidato dovrà obbligatoriamente conoscere le seguenti lingue:
ITALIANO
INGLESE

Teorie e Ricerche didattiche e pedagogiche: Didattica, Pedagogia Speciale e Pedagogia Sperimentale

Il candidato dovrà obbligatoriamente conoscere le seguenti lingue:
ITALIANO
INGLESE

Sociologia e Servizio Sociale

Il candidato dovrà obbligatoriamente conoscere le seguenti lingue:
ITALIANO
INGLESE


Roma, 6 giugno 2024



Copyright 2017 Università degli studi Roma Tre | C.F./P.I. n. 04400441004 | Privacy | Note Legali
A cura dell'Agenzia per la Ricerca - Ufficio Ricerca Nazionale e Area Sistemi Informativi

Powered by Cantieri Informatici