Salta al contenuto principale

Bando di concorso 40° ciclo
Admission to Ph.D. programme, 40th cycle

FISICA



Tipologia di procedura selezionata: PROCEDURA UNICA

Descrizione del dottorato
description

descrizione:Il Dottorato in Fisica a Roma Tre è offerto dal Dipartimento di Matematica e Fisica ed è gestito in convenzione con l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN). Tutte le principali aree tematiche della Fisica sono incluse tra cui Astrofisica, Fisica della Materia, Fisica delle Particelle, Fisica Teorica e modelli matematici, Fisica Terrestre e dell’Ambiente. L'offerta è concentrata maggiormente sulle tematiche di ricerca specifiche dove i gruppi dipartimentali svolgono la loro attività. Il corso dura tre anni. Nel primo anno gli studenti di dottorato seguono un'ampia selezione di corsi al fine di sviluppare una formazione interdisciplinare. Alla fine del primo anno viene richiesto loro di definire il progetto di tesi, che viene svolto durante il secondo e terzo anno. Alla fine del secondo anno devono tenere un seminario sullo stato di avanzamento di fronte al Collegio dei Docenti e presentare una corrispondente relazione scritta.
title:P.h.D. in Physics
description:The PhD course in Physics at Roma Tre is hosted in the Department of Mathematics and Physics in collaboration with the National institute of Nuclear Physics (INFN). It spans all main areas of Physics including Astrophysics, Condensed Matter Physics, Particle Physics, Theoretical Physics and Mathematical Models, Earth and Environmental Physics. More emphasis is given on those topics that overlap with the most active research areas in our Department. The PhD course has a duration of three years. During the first year, the students are expected to attend a wide range of courses aiming at broadening their cultural background. At the end of the first year they are expected to define their research subject and the topic of the thesis. During the second and third year, while carrying out their research project, they are expected to periodically report the development of their research to PhD Board.


Procedure attivate procedures

PROCEDURA STANDARDSI (OBBLIGATORIA) - standard procedure
PROCEDURA RISERVATA PER STRANIERI standard procedureNO

Tematiche definite per il dottorato

- Tematiche di interesse del Dipartimento di Matematica e Fisica e della sezione INFN di Roma Tre
- Topics of interest for the Math and Physics Dept. and for the INFN section at Roma Tre

- Tematiche di interesse del Dipartimento di Matematica e Fisica e della sezione INFN di Roma Tre
- Topics of interest for the Math and Physics Dept. and for the INFN section at Roma Tre

- Tematiche di interesse del Dipartimento di Matematica e Fisica e dei Laboratori Nazionali di Frascati, INFN
- Topics of interest for the Math and Physics Dept. and for the INFN, Frascati National Laboratory


Procedura concorsuale

Valutazione titoli I documenti per la domanda di partecipazione devono includere: a) Elenco e voto degli esami sostenuti per il conseguimento della Laurea Magistrale o titolo equivalente, e voto finale se disponibile. b) Elenco e voto degli esami sostenuti per il conseguimento della Laurea Triennale o titolo equivalente, e voto finale c) Abstract della tesi di laurea magistrale. d) Lettera di motivazioni. Facoltativamente possono includere: e) Una lettera di presentazione. Le lettere devono essere inviate direttamente dall'autore al seguente indirizzo email: dottorato.fisica@uniroma3.it f) Elenco delle pubblicazioni
The following documents should be included in the application: a) List (with grades) of the exams passed during the Master's course, with final grade (if available). b) List (with grades) of the exams passed during the Bachelor's course, with final grade. c) Abstract of the Master's thesis. d) Description of the scientific motivations for the application. e) (Optional): One letter of reference. The letter should be sent by the writer to dottorato.fisica@uniroma3.it f) (Optional) List of publications
Prova orale La prova orale, che potra' svolgersi anche in forma telematica ed in lingua inglese, consistera' in una illustrazione degli interessi di ricerca del candidato evantualmente integrata da un approfondimento delle sue conoscenze di base di Fisica.
The oral exam will consist in the presentation and discussion of the research interests of the candidate. Questions aimed to test the knowledge of basic physics can be asked by the committee. The exam may, on request, be held remotely and in English.

Recapiti e ulteriori informazioni (validi per il dottorato e per tutti gli eventuali curricola)

Informazioni e recapiti Segreteria del Dottorato: Tel 06.57338067- email: dottorato.fisica@uniroma3.it Sito web del dottorato: https://matematicafisica.uniroma3.it/ricerca/dottorato-di- ricerca/dottorato-di-ricerca-in-fisica/ammissione/
Eventuali ulteriori informazioni

Curriculum studiorum

data e voto di laurea (obbligatorio)
elenco degli esami sostenuti per la laurea MAGISTRALE e relative votazioni (obbligatorio)
elenco degli esami sostenuti per la laurea TRIENNALE e relative votazioni

Ulteriore documentazione richiesta ai candidati

abstract tesi di laurea Obbligatorio
lettera di motivazione (a cura del candidato) Obbligatorio
elenco delle pubblicazioni Non obbligatorio

Competenza linguistica richiesta ai candidati

Il candidato dovrà obbligatoriamente conoscere le seguenti lingue:
INGLESE


Roma, 6 giugno 2024



Copyright 2017 Università degli studi Roma Tre | C.F./P.I. n. 04400441004 | Privacy | Note Legali
A cura dell'Agenzia per la Ricerca - Ufficio Ricerca Nazionale e Area Sistemi Informativi

Powered by Cantieri Informatici