Salta al contenuto principale

Bando di concorso 39° ciclo
Admission to Ph.D. programme, 39th cycle

MERCATI, IMPRESA E CONSUMATORI



Tipologia di procedura selezionata: PROCEDURA SEPARATA

Descrizione del dottorato
description

descrizione:Il progetto di Dottorato Mercati, impresa e consumatori si propone di formare in modo multidisciplinare i partecipanti a svolgere la ricerca sui diversi aspetti che caratterizzano il mercato, ponendo particolare attenzione ai temi della sostenibilità, la tutela dei consumatori, la governance delle organizzazioni pubbliche e private nonchè gli strumenti quantitativi a supporto della interpretazione dei mercati finanziari. Pertanto, il progetto raccoglie più SSD, appartenenti a diverse aree quali scienze economico-aziendali, giuridiche e quantitative; ciò nella logica di una stretta sinergia tra i diversi ambiti culturali e le diverse metodologie di ricerca per fornire ai dottorandi un bagaglio di competenze di livello avanzato ed integrato che li metta in condizioni di interpretare al meglio i sistemi complessi tipici del contesto sociale ed economico attuale; ciò anche grazie alla stretta coerenza culturale, all'unità e alla specificità del macrotema, organico anche se articolato in diversi curricula per consentire un maggior grado di approfondimento. La presenza di SSD e di aree differenti - giuridici, aziendali matematici finanziari - trova ragione teorica e pratica nell'esigenza di formare studiosi dotati di conoscenza sostanziale dei fenomeni, che controllino criticamente più metodi di analisi dei dati e dei problemi. Il corso ha lo scopo di fornire le competenze necessarie per esercitare, presso università, enti pubblici o soggetti privati, attività di ricerca di alta qualificazione (anche ai fini dell'accesso alle carriere nelle amministrazioni pubbliche e dell'integrazione di percorsi professionali di elevata innovatività). Obiettivo è l'alta specializzazione nell' analisi e nella gestione delle attività economico-aziendali e dei mercati e nel diritto dell'economia. I percorsi proposti nel progetto formativo permetteranno ai candidati di approfondire metodologie e approcci di ricerca diversificati. Interventi formativi comuni, svolti attraverso seminari permetteranno ai dottorandi di acquisire un bagaglio di competenze interdisciplinari e integrate necessarie per interpretare al meglio sistemi complessi tipici del settore sociale ed economico. I partecipanti saranno anche in grado di poter spendere le conoscenze e le competenze acquisite, in ambito accademico o in contesti lavorativi avendo acquisito una capacità critica di interpretazione dei fenomeni economico aziendali, giuridici e dei mercati. Il Corso di Dottorato è articolato in quattro curricula: - Diritto dell'economia e dei consumatori Diritto dell'economia e dei consumatori Le aree tematiche oggetto principale del curriculum sono, in chiave interdisciplinare: a) Regolazione dei mercati; b) Tutela del consumatore: public and private enforcement; c) Rimedi e risoluzioni delle controversie. Finanza, mercati e regolazione Finanza, mercati e regolazione Le aree tematiche oggetto principale del curriculum sono la valutazione finanziaria e la gestione del rischio nel quadro della finanza di mercato, assicurativa e previdenziale, anche in riferimento alla regolazione nazionale e internazionale. - Governance e gestione di impresa Governance e gestione d'impresa Le aree tematiche oggetto principale del curriculum sono, in chiave interdisciplinare: a) le politiche e le strategie di governance e di management; b) le innovazioni delle politiche attraverso gli strumenti della programmazione, controllo e leadership; c) la valorizzazione delle innovazioni negli strumenti del sistema informativo; d) governance e gestione del valore. - Qualità, innovazione e sostenibilità Qualità, innovazione e sostenibilità Le aree tematiche oggetto principale del curriculum sono, in chiave interdisciplinare: a) la qualità di processo, prodotto e servizio; b) l’innovazione tecnologica; c) la sostenibilità ambientale, economica e sociale. Il corso verrà erogato in lingua inglese.
title:Consumers and Markets
description:The Markets and Consumers Ph.D. project aims to train participants in a multidisciplinary way to research the various aspects that characterise the market, paying particular attention to the issues of sustainability, consumer protection, governance of public and private organisations, as well as quantitative tools to support the interpretation of financial markets. The interdisciplinary approach enables Ph.D. students to interpret the complexity of the current social and economic context. Therefore, the Ph.D. programs gather several research fields such as economic-business, legal and quantitative sciences. The aim is to valorise the synergy between the various cultural areas; moreover, different research methodologies will provide doctoral students with advanced and integrated skills. The Ph.D. in Market and consumers is organized in four curricula that, adopting different theoretical lenses (law, business, mathematical and financial), provide students with theoretical and practical insights for understanding the complexity of the market phenomena. The course aims to provide the skills necessary to carry out highly qualified research activities at universities, public bodies, or private entities (also to access careers in public administrations and integrate highly innovative professional paths ). The objective is to specialise in analysing and managing economic and business activities, markets, and economic law. The paths proposed in the training project will allow candidates to deepen diversified methodologies and research approaches. Common training interventions, carried out through seminars, will enable doctoral students to acquire a wealth of interdisciplinary and integrated skills necessary to interpret better complex systems typical of the social and economic sector. Participants will also be able to spend the knowledge and skills acquired, in the academic field of work contexts, having earned a critical ability to interpret economic, corporate, legal, and market phenomena. Areas: - Economics Law and Consumers Rights The main topics of the course, appoached in an interdisciplinary way: a) market Regulation; b) Consumer's Protection: public and private enforcement; c) Dispute resolutions and remedies. - Finance, markets and regulation The main topics of the course are. financial assessment and risk management in the market finance, insurance and retirement package framework in the national and international perspective. - Governance, value and control The main topics of the course are: a)governance and management strategies; b) policy innovation through forecast, control and leadership instruments; c) evaluation of innovative instruments referring to digitalization procedures; d) governance and management of value creation. - Quality, innovation and sustainability The main research fields object of this curriculum are built with an interdisciplinary perspective and are: a) process, product and services quality; b) technological innovation; c) environmental, economic and social sustainability. All the educational activities of this curriculum will take place in english.


Procedure attivate procedures

PROCEDURA STANDARDSI (OBBLIGATORIA) - standard procedure
PROCEDURA RISERVATA PER STRANIERI standard procedureNO

Tematiche definite per il dottorato

Governance e gestione d'impresa

- Consulenza aziendale e intelligenza artificiale
Il progetto di ricerca si pone l'obiettivo di indagare sui processi di transizione dai sistemi e metodi tradizionali e sostanzialmente analogici di prestazioni di servizi di consulenza ed assistenza professionale allle aziende- pubbliche e private, profit e non profit - agli strumenti basati sull'intelligenza artificiale. Lo studio è caratterizzato da un approccio interdisciplinare in quanto dovranno essere sviluppati sia gli aspetti meramente economico aziendali sia quelli legali che discilinano l'operare delle aziende qualunque sia la veste giuridica da queste assunta.

Governance e gestione d'impresa

- Condizioni di efficacia delle politiche di finanza pubblica a livello europeo e nazionale a sostegno dei sistemi produttivi e in particolare delle PMI
Descrizione del progetto: È indiscusso che le Piccole e Medie Imprese rappresentino lo scheletro portante del tessuto produttivo italiano. D’altro canto, le PMI sono strutturalmente più esposte agli shock esogeni di mercato, come quelli verificatisi in occasione dell’emergenza pandemica legata al Covid-19, della crisi energetica e del rischio inflattivo. In questa prospettiva, appaiono particolarmente rilevanti le misure pubbliche a sostegno delle PMI e della capacità delle stesse non solo di resistere a scossoni di mercato, ma finanche di trasformare situazioni di crisi in opportunità di business e di crescita sostenibile. Tale sembra essere l’orientamento del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR), che dedica alle PMI opportunità di finanziamento in maniera trasversale rispetto alle 6 Missioni in cui il PNRR è articolato. In primo luogo, la Missione 1 Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura è volta a promuovere la trasformazione digitale del Paese, sostenendo interventi di potenziamento della connettività ma anche l’adozione di tecnologie innovative e competenze digitali nel settore privato. Nella Missione 2 Rivoluzione verde e transizione ecologica, gli incentivi mirano a dare nuovo slancio alle imprese del settore edile e del relativo indotto. La Missione comprende inoltre interventi per l’agricoltura sostenibile e per migliorare la capacità di gestione dei rifiuti, programmi di investimento e ricerca per le fonti di energia rinnovabili, investimenti per lo sviluppo delle principali filiere industriali della transizione ecologica e la mobilità sostenibile. Le imprese della catena logistica possono beneficiare anche dei fondi stanziati nella Missione 3 Infrastrutture per una mobilità sostenibile, per migliorare l’interoperabilità della piattaforma logistica nazionale (PNL). Anche la Missione 4 Istruzione e Ricerca può generare impatti positivi per le imprese incentivando una migliore connessione tra imprese e ricerca per sostenere la capacità innovativa delle imprese e sostenendo il trasferimento tecnologico e l’imprenditorialità innovativa. La Missione 5 Inclusione e coesione impatta indirettamente sul sistema produttivo attraverso il rafforzamento delle politiche attive del lavoro e facilitando la partecipazione al mercato del lavoro. Anche l’imprenditoria femminile viene direttamente sostenuta nell’ambito della Missione 5. Le imprese operanti nel comparto Salute sono direttamente interessate alla Missione 6, che mira a sostenere un migliore impiego delle tecnologie più avanzate per l’erogazione di prestazioni di cura, a rafforzare le competenze digitali, professionali e manageriali, a sviluppare nuovi processi per l’erogazione delle prestazioni e delle cure e a realizzare un più efficace collegamento fra la ricerca e il sistema di programmazione ed erogazione dei servizi. Nel quadro complessivo del PNRR, dunque, l’accento è posto soprattutto sul tema dello sviluppo tecnologico, della transizione energetica, delle infrastrutture per favorire le mobilità sostenibile e delle politiche nel campo della ricerca e istruzione per supportare lo sviluppo delle competenze e la partecipazione attiva dei lavoratori. Le opportunità di finanziamento previste dal PNRR per sostenere la crescita e il rafforzamento delle PMI possono esse inquadrate in un percorso di sviluppo orientato alla realizzazione di processi di trasformazione digitale e di sostenibilità ambientale che facciano leva sul miglioramento delle condizioni di lavoro, sul rafforzamento delle competenze dei lavoratori, sulla possibilità di accesso e di partecipazione attiva da parte dei segmenti più deboli del mercato del lavoro (sostenibilità sociale). In questo senso, è opportuno identificare un percorso di ricerca che sappia individuare le traiettorie di sviluppo competitivo e sostenibile abilitato dagli stanziamenti di finanza pubblica a livello nazionale ed europeo. Il progetto di ricerca vuole approfondire il tema delle politiche di finanza pubblica a livello europeo e nazionale a sostegno dei sistemi produttivi e in particolare delle PMI. Il progetto di ricerca si avvale di competenze multidisciplinari presenti all’interno del Dipartimento di Economia Aziendale, che caratterizzano l’approccio del percorso di Dottorato in Mercati, Impresa e Consumatori. Il percorso di ricerca sarà articolato in diverse fasi in modo da realizzare obiettivi di ricognizione e di analisi dell’impatto degli strumenti di finanza pubblica a sostegno del sistema produttivo. In particolare, il progetto di ricerca in primo luogo mira a delineare un quadro esaustivo degli interventi di sostegno immaginati dalla UE e dal Governo italiano in risposta alla emergenza Covid. In secondo luogo, il progetto modelli di analisi quali-quantitativi per analizzare gli impatti generati dalle misure previste dal PNRR sulle imprese, con particolare riferimento alle PMI, e sui loro modelli di business. È necessario, infatti, avere una visione olistica degli impatti di tali misure, anche in prospettiva longitudinale, per poterne verificare l’efficacia non solo nel breve tempo ma anche nel medio-lungo termini in relazione alla maggiore solidità strategico-organizzativa che tali misure sono in grado di stimolare. Un’attività del progetto è orientata alla individuazione di best and worst practices tra le diverse misure PNRR rivolte alle imprese, che possa mettere in luce i percorsi virtuosi messi in atto dalle imprese ma anche le criticità nella attuazione delle misure dal punto di vista delle imprese stesse, in modo da orientare in maniera più efficace sia l’attività d’impresa sia le politiche di finanza pubblica. In ultima istanza, l’analisi multidisciplinare e multi-metodo consentirà di definire prospettive di adeguamento aziendale in termini organizzativi al fine di un migliore e maggiore accesso alla finanza pubblica e un più efficace utilizzo dei finanziamenti per il cambiamento organizzativo richiesto dai nuovi scenari competitivi.

Qualità, innovazione e sostenibilità

- La simbiosi industriale come strumento per la gestione efficiente dei sottoprodotti e degli scarti: analisi tecnico-economica di casi virtuosi per il superamento degli ostacoli ad una sua piena realizzazione
Il progetto proposto ha l’obbiettivo di indagare sulle reali possibilità di impiego di modelli di simbiosi industriale nell’ottica di un effettiva transizione dai dai modelli di produzione lineari a sistemi economici circolari; in particolare la ricerca si articolerà in 3 fasi: 1 analisi della letteratura esistente e dei casi studio di maggior successo a livello internazionale 2 indagine approfondita sulla realtà italiana confrontata con quella internazionale e particolarmente europea 3 indagine sugli aspetti tecnici e socio-economici che costituiscono barriere di fatto alla piena applicazione di modelli di SI. Il progetto si articolerà anche nell’esame delle dinamiche e degli aspetti economici legati all’applicazione di modelli e casi virtuosi di simbiosi industriale, anche al fine di valutare le potenzialità di applicazione della strategia. La ricerca verrà condotta in stretta collaborazione con ENEA che cofinanzierà il progetto.

Qualità, innovazione e sostenibilità

- Analisi tecnico-economica degli impieghi innovativi a basso impatto ambientale per la valorizzazione degli oli vegetali alimentari esausti in un ottica di economia circolare
Il progetto di ricerca si propone di effettuare uno studio approfondito per valutare le possibilità di impieghi alternativi dei rifiuti degli oli vegetali alimentari tanto in ambito energetico quanto in ambiti diversi; in particolare lo studio verrà articolato in 3 fasi: 1 analisi generale sulla situazione europea e italiana con particolareriguardo al quadro normativo generale e specifico, 2 valutazione tecnico/economica dei possibili impieghi innovativi e analisi di alcuni casi studio a livello internazionale 3 analisi critica dei risultati ottenuti e della reale significatività sulla validità degli impieghi proposti nell’ottica dell’economia circolare. Il progetto verrà condotto in stretta collaborazione con il consorzio Renoils che cofinanzierà le attività relative.

Governance e gestione d'impresa

- L’evoluzione dei processi di audit
Comunemente, il controllo (audit) è sempre stato concepito quale “ispezione su una attività compiuta”, inducendo a ritenere che l’azione correttiva del controllo venisse svolta successivamente, in riferimento a regole e norme giuridiche ed utilizzando lo strumento della “sanzione” per imporre coercitivamente ciò che si riteneva adeguato. Tale accezione “classica”, dominante in passato, è oggi accoglibile solo in parte, in quanto esistono svariati altri controlli configurabili come attività di supporto al processo di formazione delle scelte aziendali. In questa concezione ampia di audit, i controlli si sono costantemente evoluti, spesso seguendo quanto accaduto nella contabilità, rispondendo ai cambiamenti dell'ambiente e modificando i propri obiettivi, a partire dal Medioevo, passando per la rivoluzione industriale fino ad arrivare ai giorni nostri. Il crescente divario tra la visione classica dell’audit e gli sviluppi del nuovo contesto ha reso necessario lo sviluppo di una serie di controlli attraverso i quali l'azienda può essere amministrata in modo efficiente. Ciò ha comportato un forte avvicinamento con le attività del risk management, inteso come identificazione, monitoraggio e gestione dei rischi. Inoltre, l’audit ha dovuto accogliere e uniformarsi anche alle nuove esigenze circa i temi di sostenibilità, modificando in parte l’oggetto della propria attività. Pertanto, si è passati da un mero controllo di financial audit a controlli di performance, che ricomprendono anche le attività sociali, ambientali e di governance poste in essere dalle aziende. Un elemento che desta oggi grande interesse è anche il ruolo dell’audit nel prevenire fenomeni di corruzione, frodi ed illeciti, in un’ottica di tutela del valore creato dall’azienda. A questa evoluzione, si aggiungono le questioni derivanti dalle tecnologie intelligenti. Tutto ciò porta ad un rinnovamento delle professioni e delle attività dei professionisti, nonché a una maggiore esigenza di trasparenza, di gestione dei rischi e di fiducia nelle procedure digitali. Questi cambiamenti sono rinvenibili sia nel settore pubblico sia in quello privato. Il progetto, pertanto, mira ad investigare lo stato dell’arte e le modalità con cui l’auditing possa proclamarsi principale meccanismo di verifica della correttezza e dell’efficacia aziendale anche alla luce di uno sviluppo tecnologico che, inevitabilmente, trasforma e modifica l’attività in questione.

Finanza mercati e regolazione

- Sustainable and Resilient Finance
Il progetto è finalizzato alla formazione alla ricerca nel settore della finanza sostenibile e della transizione ambientale dell’economia e della finanza, nell’ottica del raggiungimento degli obiettivi in ambito del Green Deal europeo, e del rispetto degli impegni internazionali dell'UE in materia di clima, sostenibilità e transizione verso un'economia carbon-neutral e resiliente. Si propone di specializzare i dottorandi nello sviluppo teorico e applicativo di modelli statistico-matematici che favoriscano l’allineamento delle decisioni di investimento agli obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals) delle Nazioni Unite e del PNRR. Fondamentale è il ricorso a metodi di analisi quantitativa, strumenti di analisi dei dati e procedure di calcolo che permettano di indagare gli effetti delle decisioni di investimento sostenibile sul sistema finanziario. L’obiettivo è promuovere la ricerca scientifica nell’ambito delle tematiche ambientali, con particolare riferimento alla misurazione delle metriche ESG (Environmental Social Governance) e al loro allineamento fra diversi data providers, alla determinazione dei conseguenti rischi che possono avere un impatto sulle preferenze di investimento degli operatori e sul sistema economico-finanziario in generale. Gli argomenti di interesse sono (ma non sono limitati a): strategie di portfolio selection con metriche ESG; climate risk hedging; decarbonizzazione di portafogli di investimento; factor investing; misurazione del rischio ESG e sviluppo di metriche ESG alternative; tecniche di machine learning per “misurare” la sostenibilità; Net-Zero e carbon neutrality; crypto green.

Qualità, innovazione e sostenibilità

- Sostenibilità, economia circolare nella Pubblica Amministrazione per il miglioramento delle performance e il benessere dei cittadini
Al fine di rendere il miglioramento delle performance delle pubbliche amministrazioni italiane realmente utile alla crescita del sistema paese, occorre cambiare il paradigma di valutazione dell’azione pubblica, passando da un approccio adempimentale verso un approccio finalizzato al benessere dei cittadini, inteso come benessere economico-sociale e ambientale dei destinatari delle politiche e dei servizi pubblici. In questa ottica è necessario introdurre e perseguire logiche di sviluppo sostenibile e di economia circolare delle pubbliche amministrazioni, includendo forme di collaborazione e inclusione del cittadino stesso. Il progetto si focalizza in particolare sulle modalità di procurement e sulla gestione efficiente delle risorse energetiche nonché sull’utilizzo di fonti rinnovabili attraverso lo studio di approcci collaborativi degli enti centrali e delle comunità locali in un’ottica circolare. La collaborazione risulta essere una leva importante per perseguire la sostenibilità ambientale e sociale aumentando il benessere dei cittadini. Coerentemente con il Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima e il Piano Nazionale Ripresa e Resilienza il progetto si propone la ricerca e l’analisi di approcci, logiche e modelli per rafforzare la collaborazione tra pubblico e privato, nell’ambito del filone di ricerca della Trasformative Service Research volte a coinvolgere gli utenti a partecipare attivamente al dialogo sulle politiche sostenibili all’insegna della sostenibilità economica e sociale con l’obiettivo di accelerare la trasformazione energetica del settore pubblico e favorire la decarbonizzazione.

Diritto dell'economia e dei consumatori

- Gli smart contracts nella blockchain public
La dottrina giuridica si è interrogata a lungo sul significato, sull'efficacia e sugli effetti dei contratti nella blockchain, che sono differenti a seconda che la chain sia private o public. Si distinguono in genere gli smart contracts, intesi come codice, dagli smart legal contratcs, intesi come il modo in cui il codice opera nell'ambito giuridico. Recentemente, è emersa anche la funzione degli smart legal contracts come contratti veri e propri, espressi in linguaggio naturale, inseriti in tutto o in parte sulla blockchain. Il tema è dirimente per lo sviluppo della blockchain, poiché sarà la tenuta degli smart contracts a decretarne il successo o meno. La questione concerne quindi il punto di interconnessione tra diritto e tecnologia. Su questo il Dipartimento di Economia Aziendale di Roma Tre ha sviluppato nell'ultimo lustro ricerche teoriche e applicate, sviluppando tesi giuridiche e dimostrandone le applicazioni in pratica. Questa borsa di dottorato si inserisce nel solco di questa tradizione, e dovrà concentrarsi su aspetti specifici degli smart legal contracts: quelli relativi alla soluzione delle controversie. La blockchain consente infatti di risolvere le controversie in via alternativa direttamente sulla chain, via oracoli. Gli oracoli sono terze parti fidate, cui le parti di uno smart contract possono affidare un ruolo che va da un minimo costituito dalla mera predizione dell'esito di una controversia, a un massimo costituito alla definizione della stessa. Le modalità con cui questo può avvenire sono molteplici e dipendono in parte anche dalla chain utilizzata.

Governance e gestione d'impresa

- TEMATICA GENERICA DEL DOTTORATO
Temi di ricerca specifici del corso di dottorato
- Generic PhD topic

Qualità, innovazione e sostenibilità

- TEMATICA GENERICA DEL DOTTORATO
Temi di ricerca specifici del corso di dottorato
- Generic PhD topic

Governance e gestione d'impresa

- Cultura e digitalizzazione: nuove modalità di valutazione per l’innovazione delle imprese culturali e creative e nuove traiettorie di policy evaluation
Il Dottorato in Mercati, Impresa e Consumatori ha un fervente interesse di ricerca per il settore di beni culturali, con particolare riferimento allo studio dei cambiamenti in atto nel sistema italiano e internazionale del sistema della cultura e dei beni culturali. In linea con gli obiettivi del dottorato, si intende indagare le direttrici di cambiamento, àtecnologiche, normative, istituzionali e comportamentali, nonché i relativi impatti sulla competitività e sostenibilità del sistema cultura in ambito nazionale, a partire dall'esperienza maturata negli anni e in linea con le attività  svolte da PTSCLAS che ha un team dedicato alla consulenza nel settore dei beni e delle attività culturali.

Qualità, innovazione e sostenibilità

- Strumenti ed indicatori per la transizione ecologica
Il progetto di ricerca ha come obiettivo l'individuazione di strumenti e indicatori abilitanti per la transizione ecologica e mira a sviluppare degli indicatori che siano in grado di comunicare gli sforzi e le azioni introdotte da istituzioni e imprese in modo chiaro e fruibile


Procedura concorsuale

Diritto dell'economia e dei consumatori

Valutazione titoli Si valuterà il curriculum del candidato in relazione alla coerenza con i temi del dottorato
The candidate's curriculum will be evaluated according to the topics of the doctorate
Prova scritta La prova scritta consisterà in un elaborato redatto in lingua italiana o inglese su tematiche coerenti con il curriculum prescelto.
The written test will consist of a written composition in Italian or English consistent with the chosen curriculum
Prova orale Gli ammessi alla prova orale sosterranno un colloquio in presenza su tematiche coerenti con il curriculum prescelto, inoltre sarà effettuato un test di valutazione della conoscenza della lingua inglese
Candidates admitted to the oral exam will take a face-to-face interview on topics consistent with the chosen curriculum, and an english proficiency test will also be carried out

Finanza mercati e regolazione

Valutazione titoli Si valuterà il curriculum del candidato in relazione alla coerenza con i temi del dottorato
The candidate's curriculum will be evaluated according to the topics of the doctorate
Prova scritta La prova scritta consisterà in un elaborato redatto in lingua italiana o inglese su tematiche coerenti con il curriculum prescelto.
The written test will consist of a written composition in Italian or English consistent with the chosen curriculum
Prova orale Gli ammessi alla prova orale sosterranno un colloquio in presenza su tematiche coerenti con il curriculum prescelto, inoltre sarà effettuato un test di valutazione della conoscenza della lingua inglese
Candidates admitted to the oral exam will take a face-to-face interview on topics consistent with the chosen curriculum, and an english proficiency test will also be carried out

Governance e gestione d'impresa

Valutazione titoli Si valuterà il curriculum del candidato in relazione alla coerenza con i temi del dottorato
The candidate's curriculum will be evaluated according to the topics of the doctorate
Prova scritta La prova scritta consisterà in un elaborato redatto in lingua italiana o inglese su tematiche coerenti con il curriculum prescelto.
The written test will consist of a written composition in Italian or English consistent with the chosen curriculum
Prova orale Gli ammessi alla prova orale sosterranno un colloquio in presenza su tematiche coerenti con il curriculum prescelto, inoltre sarà effettuato un test di valutazione della conoscenza della lingua inglese
Candidates admitted to the oral exam will take a face-to-face interview on topics consistent with the chosen curriculum, and an english proficiency test will also be carried out

Qualità, innovazione e sostenibilità

Valutazione titoli Si valuterà il curriculum del candidato in relazione alla coerenza con i temi del dottorato
The candidate's curriculum will be evaluated according to the topics of the doctorate
Prova scritta La prova scritta consisterà in un elaborato redatto in lingua italiana o inglese su tematiche coerenti con il curriculum prescelto.
The written test will consist of a written composition in Italian or English consistent with the chosen curriculum
Prova orale Gli ammessi alla prova orale sosterranno un colloquio in presenza su tematiche coerenti con il curriculum prescelto, inoltre sarà effettuato un test di valutazione della conoscenza della lingua inglese
Candidates admitted to the oral exam will take a face-to-face interview on topics consistent with the chosen curriculum, and an english proficiency test will also be carried out

Recapiti e ulteriori informazioni (validi per il dottorato e per tutti gli eventuali curricola)

Informazioni e recapiti ricerca.economiaaziendale@uniroma3.it
Eventuali ulteriori informazioni L'abstract della tesi di laurea magistrale o a ciclo unico da allegare deve essere al massimo di 3 pagine e allegato in pdf. Si prega di indicare la materia in cui si è svolta la tesi. Eventuali altri documenti (CV etc) possono essere allegati nello stesso pdf. Il progetto di ricerca deve essere massimo di 5 pagine. Le prove scritta e orale avverranno in presenza. The master's degree thesis abstract, of maximum 3 pages, must be attached in PDF. Please indicate the subject of the thesis. Any other documents(CV, etc) may be attached in the same PDF file. The research project must be maximum 5 pages. The written and oral exams will take place in person on site.

Curriculum studiorum

Diritto dell'economia e dei consumatori

data e voto di laurea (obbligatorio)
elenco degli esami sostenuti per la laurea MAGISTRALE e relative votazioni (obbligatorio)
elenco degli esami sostenuti per la laurea TRIENNALE e relative votazioni
elenco cronologico di Borse di studio, Assegni di ricerca (et similia) percepiti
Diplomi/certificati di conoscenza lingue estere
Diplomi/attestati di partecipazione di corsi universitari post-lauream
Attestati di partecipazione a gruppi di ricerca
Attestati di partecipazione a stage
Altri riconoscimenti (p. es.: premiazione in concorsi, seconda laurea)

Finanza mercati e regolazione

data e voto di laurea (obbligatorio)
elenco degli esami sostenuti per la laurea MAGISTRALE e relative votazioni (obbligatorio)
elenco degli esami sostenuti per la laurea TRIENNALE e relative votazioni
elenco cronologico di Borse di studio, Assegni di ricerca (et similia) percepiti
Diplomi/certificati di conoscenza lingue estere
Diplomi/attestati di partecipazione di corsi universitari post-lauream
Attestati di partecipazione a gruppi di ricerca
Attestati di partecipazione a stage
Altri riconoscimenti (p. es.: premiazione in concorsi, seconda laurea)

Governance e gestione d'impresa

data e voto di laurea (obbligatorio)
elenco degli esami sostenuti per la laurea MAGISTRALE e relative votazioni (obbligatorio)
elenco degli esami sostenuti per la laurea TRIENNALE e relative votazioni
elenco cronologico di Borse di studio, Assegni di ricerca (et similia) percepiti
Diplomi/certificati di conoscenza lingue estere
Diplomi/attestati di partecipazione di corsi universitari post-lauream
Attestati di partecipazione a gruppi di ricerca
Attestati di partecipazione a stage
Altri riconoscimenti (p. es.: premiazione in concorsi, seconda laurea)

Qualità, innovazione e sostenibilità

data e voto di laurea (obbligatorio)
elenco degli esami sostenuti per la laurea MAGISTRALE e relative votazioni (obbligatorio)
elenco degli esami sostenuti per la laurea TRIENNALE e relative votazioni
elenco cronologico di Borse di studio, Assegni di ricerca (et similia) percepiti
Diplomi/certificati di conoscenza lingue estere
Diplomi/attestati di partecipazione di corsi universitari post-lauream
Attestati di partecipazione a gruppi di ricerca
Attestati di partecipazione a stage
Altri riconoscimenti (p. es.: premiazione in concorsi, seconda laurea)

Ulteriore documentazione richiesta ai candidati

Diritto dell'economia e dei consumatori

abstract tesi di laurea Obbligatorio
progetto di ricerca Obbligatorio

Finanza mercati e regolazione

abstract tesi di laurea Obbligatorio
progetto di ricerca Obbligatorio

Governance e gestione d'impresa

abstract tesi di laurea Obbligatorio
progetto di ricerca Obbligatorio

Qualità, innovazione e sostenibilità

abstract tesi di laurea Obbligatorio
progetto di ricerca Obbligatorio

Competenza linguistica richiesta ai candidati

Diritto dell'economia e dei consumatori

Il candidato dovrà obbligatoriamente conoscere le seguenti lingue:
ITALIANO
INGLESE

Finanza mercati e regolazione

Il candidato dovrà obbligatoriamente conoscere le seguenti lingue:
ITALIANO
INGLESE

Governance e gestione d'impresa

Il candidato dovrà obbligatoriamente conoscere le seguenti lingue:
ITALIANO
INGLESE

Qualità, innovazione e sostenibilità

Il candidato dovrà obbligatoriamente conoscere le seguenti lingue:
INGLESE


Roma, 25 maggio 2023



Copyright 2017 Università degli studi Roma Tre | C.F./P.I. n. 04400441004 | Privacy | Note Legali
A cura dell'Agenzia per la Ricerca - Ufficio Ricerca Nazionale e Area Sistemi Informativi

Powered by Cantieri Informatici