Salta al contenuto principale

Bando di concorso 39° ciclo
Admission to Ph.D. programme, 39th cycle

ARCHITETTURA: INNOVAZIONE E PATRIMONIO



Tipologia di procedura selezionata: PROCEDURA UNICA

Descrizione del dottorato
description

descrizione:L’obiettivo del Dottorato è la formazione di uno specialista esperto delle problematiche dell’architettura antica, moderna e contemporanea, relative alla progettazione e alla costruzione a differenti dimensioni scalari, alla sostenibilità ambientale ed economica, al risparmio energetico, alla manutenzione-gestione. Il campo di interessi è l’architettura e più precisamente il progetto di architettura che: - in particolare oggi e nel nostro Paese, ha fra i suoi oggetti principali la comprensione, la valorizzazione, la conservazione del patrimonio costruito, ma anche la sua rivitalizzazione, attualizzazione, innovazione e reinserimento nel contesto degli usi, delle necessità culturali e pratiche attuali e future; - si situa in un campo di interazioni disciplinari ampio, ma non rigidamente circoscritto e niente affatto statico, anzi fisiologicamente evolutivo. Conseguentemente la definizione di campo del dottorato è tematica, quindi la sua didattica e le sue ricerche si organizzano in tre curricula strettamente attinenti il tema, che rispecchiano rigorosamente il contributo che le diverse discipline possono apportare all’evoluzione del progetto di architettura: 1 – Cultura della costruzione. In questo curriculum il progetto di architettura è indagato soprattutto nelle sue interazioni evolutive con le acquisizioni e le ricerche scientifiche, tecniche e strumentali. Le nuove tecniche d’indagine e valutazione consentono una più precisa conoscenza della consistenza della costruzione e della sua interazione con l’ambiente. L’evoluzione tecnico-scientifica ha messo a disposizione metodi, modelli, materiali e tecniche che consentono sia una migliore comprensione del comportamento strutturale che un più efficace intervento per la valorizzazione del patrimonio: l’innovazione è pertanto da ricercare anche nello stesso approccio progettuale. 2 – Progetto filologico. In questo curriculum il progetto di architettura: è orientato alla comprensione e all’interpretazione del linguaggio e delle tecniche del patrimonio costruito, al fine della sua valorizzazione, conservazione, rivitalizzazione e reinserimento nel contesto degli usi, delle necessità culturali e pratiche, attuali e future; parallelamente è indagato dal punto di vista della storia dell’architettura, secondo le diverse articolazioni che vanno dalla ricerca storica agli studi per la valorizzazione e la conservazione del patrimonio, alle prospettive conoscitive tuttora attive e potenziali. 3 – Progettare in un paese antico. In questo curriculum il progetto di architettura è orientato a commisurare la ricerca e l’innovazione estetica, funzionale e costruttiva imposte dalle necessità contemporanee con la valorizzazione e riscoperta del senso profondo delle stratificazioni storiche latenti nel territorio e nelle città.
title:Architecture: innovation and heritage
description:The aim of the Program is the training of specialists in the problematical issues related to ancient, modern and contemporary architecture. Such issues concern plans and construction matters that are different in scale, environmental and economical sustainability, energy saving solutions, maintenance and management. This Ph.D. program is subdivided into the following curriculum: - Curriculum 1 – Culture of Building; - Curriculum 2 – Philological design; - Curriculum 3 – Architecture design within an ancient country
titolo (altro):.
descrizione (altro):.


Procedure attivate procedures

PROCEDURA STANDARDSI (OBBLIGATORIA) - standard procedure
PROCEDURA RISERVATA PER STRANIERI standard procedureNO

Tematiche definite per il dottorato

- Diagnosi integrata attraverso modelli HBIM che includono indagini sperimentali, rilievi, analisi numeriche e monitoraggio strutturale di costruzioni esistenti (Resp. scientifico: Silvia Santini -ICAR09)
Il progetto è finalizzato alla conservazione e alla valorizzazione del patrimonio costruito, strutturale e infrastrutturale, del territorio nazionale. Gli obiettivi specifici del progetto sono: 1. Generare e valorizzare metodi e tecniche di indagine e rilievo; 2. Sviluppare e adottare nuovi approcci per l’analisi numerica e la valutazione della sicurezza di strutture esistenti; 3. Progettare e gestire sistemi di monitoraggio strutturale innovativi; 4. Rafforzare i legami tra ricerca scientifica (università), industria e cittadini per l’attivazione di ecosistemi innovativi di risorse culturali e patrimoniali locali.
- Integrated diagnosis through HBIM models that include experimental investigations, surveys, numerical analysis, and structural monitoring of existing buildings (Resp. scientifico: Silvia Santini -ICAR09)
The project is aimed at the conservation and enhancement of the built heritage, structural and infrastructural, of the national territory. The specific objectives of the project are: 1. Generate and enhance survey methods and techniques; 2. Develop and implement new approaches for numerical analysis and safety assessment of existing structures; 3. Design and operate innovative structural monitoring systems; 4. Strengthen links between scientific research (universities), industry and citizens for the activation of innovative ecosystems of local cultural and heritage resources.

- La rigenerazione sostenibile e resiliente del patrimonio infrastrutturale: metodi di indagine, materiali, criteri di progettazione, realizzazione, monitoraggio e riuso innovativi per le strutture in c.a. e c.a.p. (Resp. scientifico: Silvia Santini -ICAR09)
Il progetto ha come obiettivo la conservazione e il miglioramento delle funzionalità del patrimonio infrastrutturale Europeo, costituito in gran parte da opere strutturali quali i ponti in calcestruzzo armato (c.a.) e calcestruzzo armato precompresso (c.a.p.) attraverso interventi di monitoraggio, gestione, manutenzione, riparazione, miglioramento o adeguamento sismico atti a garantire gli opportuni livelli di sicurezza ed estendere la vita utile delle opere infrastrutturali. Le soluzioni proposte saranno mirate ad una riduzione importante delle emissioni di C02 privilegiando soluzioni di recupero nel rispetto della conservazione dell’ecosistema e della riduzione degli impatti del cambiamento climatico, con attenzione alla promozione di uno sviluppo sostenibile. E’ previsto lo sviluppo di modelli Digital twin per alcune delle opere infrastrutturali studiate che potranno essere aggiornati grazie ai dati ottenuti dal sistema di monitoraggio in grado di acquisire in tempo reale le deformazioni, le variazioni di temperature e lo stato di degrado dei materiali (calcestruzzo e acciaio) fornendo al gestore informazioni sulle prestazioni dell’infrastruttura sia in condizioni di esercizio che eccezionali (sisma, vento, eventi idrogeologici, etc.) favorendo una manutenzione intelligente. In questo contesto si inserisce il tema di ricerca proposto per la Borsa di Dottorato che riguarda lo sviluppo di strategie innovative di diagnosi e di intervento per la riparazione, il rinforzo e il miglioramento o adeguamento sismico e idrogeologico dei ponti danneggiati in c.a. e c.a.p. al fine di incrementarne la vita utile. Saranno selezionati dei casi studio di concerto con l’azienda ANAS che cofinanzia la borsa, rappresentativi dell’intera rete infrastrutturale nazionale. Le attività prevedono un periodo da sei a dodici mesi da svolgersi presso l’Azienda e si si avvarranno sia delle strutture del laboratorio PRISMA del Dip. di Architettura che della Azienda Anas, laboratorio con sede a Cesano, che cofinanzia la borsa per l’intero triennio
- The sustainable and resilient regeneration of infrastructural heritage: methods of investigation, materials, innovative design, construction, monitoring and reuse criteria for reinforced concrete and prestressed structures (Scientific director: Silvia Santini -ICAR09
The project aims to preserve and improve the functionality of the European infrastructural heritage, consisting largely of structural works such as bridges in reinforced concrete and prestressed concrete through monitoring, management, maintenance, repair, seismic upgrading aimed to guarantee the appropriate levels of safety and extending the life cycle. The proposed solutions will reduce the C02 emissions by favoring recovery solutions in compliance with the conservation of the ecosystem and the reduction of the impact of climate change, according to the promotion of sustainable development. The research topic proposed for the PhD scholarship concerns the development of innovative diagnostic and intervention strategies for the repair, reinforcement and improvement or seismic and hydrogeological adaptation of damaged bridges in reinforced and prestressed concrete. Case studies will be selected as representative of the entire national infrastructure network, by the ANAS company that co-finances the scholarship for the entire three years. The activities foresee a period of six to twelve months to be carried out at the Company and will make use of both the structures of the PRISMA laboratory of the Architecture Department and the Anas laboratory based in Cesano, as well as directly onsite.

- Il campo trincerato di Roma: studio, rilievo 3D e modellazione avanzata per la conoscenza di un patrimonio architettonico e paesaggistico (Resp. scientifico Giovanna Spadafora - ICAR17)
Il progetto di ricerca risponde all’attuale domanda di conoscenze sul campo trincerato di Roma, sul cui destino è stato avviato, nel 2019, un dibattito politico e culturale attraverso l’istituzione di un Tavolo Tecnico al quale partecipano le Autorità militari consegnatarie dei Forti, la Soprintendenza Speciale di Roma ABAP, l’Agenzia del Demanio e il Provveditorato alle Opere Pubbliche. L’obiettivo del progetto, che si caratterizza per una marcata interdisciplinarità, è quello di studiare i Forti e le relative strutture e infrastrutture di servizio, alla scala territoriale e a quella architettonica, al fine di costruire un sistema integrato GIS/HBIM. Attraverso il rilievo 3D e la modellazione avanzata, il progetto intende produrre una specifica libreria di oggetti digitali che concorreranno ad implementare le banche dati esistenti, in collaborazione con l’ICCD. I modelli 3D saranno utili anche alla comprensione degli originari sistemi di ventilazione naturale e smaltimento delle acque meteoriche. Il progetto intende sistematizzare e condividere un patrimonio di conoscenze - sia architettoniche che paesaggistiche - indispensabili per intervenire in maniera consapevole e sostenibile su questo particolare sistema di costruzioni storiche, allo scopo di attualizzarle e valorizzarle
- The entrenched camp of Rome: studies, 3D surveys, and advanced modeling towards an understanding of the architectural and landscape heritage (Resp. scientifico Giovanna Spadafora - ICAR17)
The research project is a response to the present demand for knowledge regarding the entrenched camp of Rome, whose fate launched a political and cultural debate in 2019 through the establishment of a Technical Table with the participation of the military Authorities who were assigned the Forts, the Special Superintendency ABAP of Rome, Agenzia del Demanio and Provveditorato alle Opere Pubbliche. The objective of the project, characterized by a marked interdisciplinarity, is to study the forts and the related service structures and infrastructures, on a territorial and architectural scale, in order to build an integrated GIS/HBIM system. Via 3D surveying and advanced modeling, the project intends to produce a specific library of digital objects that will contribute to implementing the existing databases, in collaboration with the ICCD. The 3D models will also be useful to understand the original systems of natural ventilation and rainwater harvesting. The project intends to systematize and share the heritage of knowledge - both architectural and landscape - essential for intervening in an aware and sustainable way regarding this particular system of historic buildings, so as to restore and valorize them.

- Una metodologia multidisciplinare per i problemi della ricostruzione postsisma (Resp. scientifico: Ginevra Salerno -ICAR08)
L’obiettivo principale del progetto di dottorato è la formazione di una figura professionale in grado di osservare, attraverso la lente di varie discipline, la cultura del progetto in relazione ad eventi calamitosi, come il sisma, nella fase della ricostruzione e di comprendere in profondità i portati disciplinari e problematici dei quattro saperi coinvolti: gli interventi di protezione civile nella immediatezza degli eventi calamitosi, la pianificazione urbanistica e la connessa programmazione d’intervento nell’impostazione della ricostruzione, la disciplina del restauro urbano e dell’utilizzo nel contemporaneo dei materiali storici, l’arte della costruzione e la conoscenza della progettazione strutturale, con speciale riguardo alle valutazioni di vulnerabilità sismica e all’utilizzo dei modelli di meccanica strutturale finalizzati alla lettura dei meccanismi di collasso
- A multidisciplinary methodology for post-earthquake reconstruction problems (Resp. scientifico: Ginevra Salerno -ICAR08)
The main objective of the doctoral project is the formation of a figure capable of observing, through the lens of various disciplines, the culture of design in relation to calamitous events, such as the earthquake, in the reconstruction phase and to understand in depth the disciplinary and problematic implications of the four fields of knowledge involved: civil protection interventions in the immediacy of calamitous events, urban planning and the connected intervention programming in the setting up of reconstruction, the discipline of urban restoration and the contemporary use of historical materials , the art of construction and knowledge of structural design, with special regard to seismic vulnerability assessments and the careful use of structural models aimed at reading the collapse mechanisms

- TEMATICA GENERICA DEL DOTTORATO
Temi di ricerca specifici del corso di dottorato
- Generic PhD topic

- Musei della città: un progetto per Roma
Il progetto prende le mosse dal lungo dibattito che ha accompagnato, fin dagli anni ’30 del XX secolo, le ipotesi di realizzazione di un Museo della città di Roma e ne aggiorna i contenuti alla luce delle esperienze e delle proposte avanzate negli ultimi decenni (anche in ambito internazionale e nazionale). Il prossimo Giubileo (2025) e la possibile occasione di Expo 2030 potrebbero costituire un incentivo e un traguardo per la realizzazione di un progetto rimasto per molto tempo sulla carta.
- City Museums: a project for Rome
Il progetto è finalizzato alla conservazione e alla valorizzazione del patrimonio costruito, strutturale e infrastrutturale, del territorio nazionale. Gli obiettivi specifici del progetto sono: 1. Generare e valorizzare metodi e tecniche di indagine e rilievo; 2. Sviluppare e adottare nuovi approcci per l’analisi numerica e la valutazione della sicurezza di strutture esistenti; 3. Progettare e gestire sistemi di monitoraggio strutturale innovativi; 4. Rafforzare i legami tra ricerca scientifica (università), industria e cittadini per l’attivazione di ecosistemi innovativi di risorse culturali e patrimoniali locali.

Il candidato sceglierà una tematica in fase di presentazione della candidatura on line



Procedura concorsuale

Valutazione titoli SPECIFICHE SUI TITOLI RICHIESTI: Abstract della tesi di laurea: un testo pdf non superiore a 2000 caratteri al quale è possibile aggiungere non più di 6 slide illustrative. • Una lettera di presentazione a cura di un docente non appartenente al Collegio del dottorato •Pubblicazioni: massimo due pubblicazioni (un file pdf per ciascuna) PROGETTO DI RICERCA: un testo pdf (dai 3000 ai 5000 caratteri) che includa: -stato dell’arte; - obiettivi e metodi; -risultati attesi. Sono richieste in aggiunta non più di 6 slide illustrative, LETTERA DI MOTIVAZIONE: un testo pdf non superiore a 2000 caratteri; limitatamente alle candidature per i posti riservati alle tematiche generiche del dottorato il candidato può indicare il curriculum a cui il candidato è interessato
Prova orale La prova orale verterà sul percorso formativo, sugli interessi del candidato e sul progetto di ricerca presentato. Nel corso del colloquio sarà accertata la conoscenza della lingua straniera. Su motivata richiesta del candidato la prova orale può svolgersi in videoconferenza. La richiesta deve essere trasmessa alla segreteria almeno 5 giorni prima della prova.

Recapiti e ulteriori informazioni (validi per il dottorato e per tutti gli eventuali curricola)

Informazioni e recapiti Dipartimento di Architettura, Area Ricerca, Francesca Porcari: tel. +390657339608;email: francesca.porcari@uniroma3.it;
Eventuali ulteriori informazioni

Curriculum studiorum

data e voto di laurea (obbligatorio)
elenco degli esami sostenuti per la laurea MAGISTRALE e relative votazioni (obbligatorio)
elenco degli esami sostenuti per la laurea TRIENNALE e relative votazioni
elenco cronologico di Borse di studio, Assegni di ricerca (et similia) percepiti
Diplomi/certificati di conoscenza lingue estere
Diplomi/attestati di partecipazione di corsi universitari post-lauream
Attestati di partecipazione a gruppi di ricerca
Attestati di partecipazione a stage
Altri riconoscimenti (p. es.: premiazione in concorsi, seconda laurea)

Ulteriore documentazione richiesta ai candidati

abstract tesi di laurea Obbligatorio
progetto di ricerca Obbligatorio
lettera di motivazione con indicazione della preferenza non vincolante per un curriculum (a cura del candidato) Obbligatorio
prima lettera di presentazione (a cura di un docente) Non obbligatorio
elenco delle pubblicazioni Non obbligatorio
descrizione delle precedenti esperienze di ricerca Non obbligatorio
pubblicazioni (un pdf per ciascuna) Non obbligatorio

Competenza linguistica richiesta ai candidati

Il candidato dovrà obbligatoriamente conoscere una lingua a scelta tra
FRANCESE
INGLESE


Roma, 25 maggio 2023



Copyright 2017 Università degli studi Roma Tre | C.F./P.I. n. 04400441004 | Privacy | Note Legali
A cura dell'Agenzia per la Ricerca - Ufficio Ricerca Nazionale e Area Sistemi Informativi

Powered by Cantieri Informatici