Salta al contenuto principale

Bando di concorso 37° ciclo
Admission to Ph.D. programme, 37th cycle

SCIENZE DELLA MATERIA, NANOTECNOLOGIE E SISTEMI COMPLESSI (PON)



Tipologia di procedura selezionata: PROCEDURA SEPARATA

Descrizione del dottorato
description

descrizione:Il dottorato di ricerca mira alla formazione interdisciplinare di giovani in grado di inserirsi nella grande area di ricerca delle nanoscienze e nanotecnologie, intese come lo studio e la manipolazione dei fenomeni chimico-fisici che hanno luogo sulla nano-scala (dimensioni comprese tra 1-100 nm) e la realizzazione di dispositivi e sistemi nanometrici. Questa area di ricerca rappresenta il punto d’incontro della fisica quantistica, della chimica supramolecolare, della scienza dei materiali e della biologia molecolare e ha importanti ricadute in molti campi strategici di ricerca sia fondamentale che applicata, dalla salute ai beni culturali, passando per la sicurezza, l’energia, e l’elettronica. La formazione del dottore di ricerca mira a creare una figura professionale caratterizzata da un approccio metodologico critico e flessibile ai problemi, che dovrebbe essere in grado di: 1. svolgere autonomamente ricerca sia teorica che sperimentale, coniugando disponibilità al lavoro di gruppo e creatività individuale. 2. avere attitudine ad elaborare nuovi modelli teorici per la spiegazione e la predizione dei fenomeni. Il dottorato persegue il raggiungimento dei predetti obiettivi formativi, sia mediante l'organizzazione e la finalizzazione dell'attività di studio dei dottorandi, sia mediante il loro inserimento, già a partire dal primo anno, in gruppi di ricerca attivi nel dipartimento e/o impegnati in collaborazioni nazionali e internazionali.
title:Condensed Matter Physics, Nanoscience and Complex Systems
description:(There are no available positions reserved to foreign applicants. Those willing to apply may do so following the same rules and competing for the same positions as the Italian candidates) This is an interdisciplinary PhD program aimed at training young researchers in the wide field of nano-science and nano-technology, and in particular at study and manipulation of physico-chemical processes at the nanoscale. Nanoscience is a branch of Condensed Matter, where Quantum Physics, Chemistry, Material Science, and Molecular Biology contribute all together towards an impact in both fundamental science and industrial applications, ranging from health to cultural heritage, including energy, electronics, and nano-devices. The task of this program is to train the students so that they can gain: 1. Attitude to work in a team, and contributing with personal and original ideas; 2. Attitude to develop theoretical models and experimental protocols; The training is mainly based on research. Lectures and courses will be delivered during the first year. Starting from their first year the PhD students will be associated with one of the research groups active in the Department and/or engaged in national or international collaborations.


Procedure attivate procedures

PROCEDURA STANDARDSI (OBBLIGATORIA) - standard procedure
PROCEDURA RISERVATA PER STRANIERI standard procedureNO

Procedura standard

Specifiche economiche

Specifiche economiche contenute nella richiesta di accreditamento (COMPLESSIVE PER IL CORSO)
Borse Ateneo Borse Dipartimento Borse Esterne Posti senza borsa
0 0 3 0
Scienze della materia, nanotecnologie e sistemi complessi

0 0 3 0

Tematiche definite per il dottorato

Scienze della materia, nanotecnologie e sistemi complessi

- Studio e applicazione di algoritmi per la gestione accurata di sensoristica di precisione per l’agricoltura e l’acquacultura di precisione
Azienda Partner: Setel Servizi Tecnici Logistici Srl L’accessibilità e la disponibilità delle tecnologie dell’IoT le sta rendendo sempre più pervasive nella vita comune. Uno dei campi di applicazione ancora da esplorare è l’agricoltura. Questa sta cambiando paradigma cercando di coniugare l’approccio intensivo, da sempre rivolto ad una produzione di tipo quantitativo, con le sempre più pressanti esigenze ambientali che coinvolgono pienamente le attività agricole responsabili a livello globale di circa il 5% delle emissioni di gas serra. Per effettuare questa transizione i processi legati all’agricoltura, così come già avvenuto in altri settori, dovranno coinvolgere in misura massiccia l’uso delle tecnologie digitali che trasformeranno l’approccio tutt’ora grossolano rivolto esclusivamente ad una produzione intensiva ad una più raffinata, di qualità e più ecocompatibile. Il nuovo approccio non nega la possibilità di uso di sostanze chimiche, ma ne limita l’uso rispondendo al criterio del “solo se serve, quando serve e dove serve”. La conseguenza di questo nuovo approccio sarà che le azioni tipiche di un processo agricolo, non si svolgeranno più in esclusiva funzione della tradizione, ma saranno condizionate dallo stato della singola pianta che richiederà un’assistenza mirata e puntuale nel tempo e nello spazio. Questo nuovo approccio ricade sotto il nome di “Agricoltura di Precisione”. Il progetto, nel suo complesso, mira ad accompagnare questa rivoluzione. L’introduzione massiccia delle tecnologie che compongono l’IoT, unitamente all’uso di droni terrestri, aerei ed anfibi (utilizzabili in funzione dello scenario) permetterà di ripensare l’agricoltura così come la conosciamo. L’attività complessiva sarà parzialmente automatizzata, lasciando alla piattaforma di gestione ed ai droni il compito della sorveglianza attiva del campo e di mettere in atto eventuali azioni fino ad oggi appannaggio del solo agricoltore. Il monitoraggio sarà puntuale consentendo di controllare singolarmente le singole piante con una cadenza temporale elevata in modo da coglierne subito eventuali problemi. Agendo puntualmente si fornirà alla pianta quanto necessita (acqua, fertilizzanti, fitofarmaci) prevenendo possibili patologie che, se dovute ad elementi esogeni (attacchi di parassiti) potrebbero rovinare rapidamente l’intera piantagione. Agendo tempestivamente e puntualmente si eviterà lo spreco di risorse ottenendo l’enorme risultato di massimizzare l’efficienza del processo. Se a questo aggiungiamo che il controllo del campo non solo è puntuale ma realizzato costantemente nel tempo dal sistema di controllo, l’affidabilità e la resilienza complessiva del processo diverrà elevatissima. Per realizzare il monitoraggio e renderlo efficiente occorre studiare algoritmi specifici di analisi dei dati e delle immagini che siano in grado di indicare chiaramente quando agire e come. Questo progetto si pone l’obiettivo di studiare, insieme a colleghi agronomi e biologhi, come sviluppare programmi di intelligenza artificiale e, più in generale algoritmi, che consentano l’analisi delle immagini e dei dati provenienti dagli altri sensori in modo da riconoscere l’eventuale problema mostrata dalla pianta e permettere di mettere in campo azioni immediate di gestione del problema. Ad esempio, se il drone aereo, attraverso un’immagine scattata dall’alto scopre che delle piante mostrano un principio di sofferenza legato all’attacco di parassiti, fa intervenire i droni terrestri che si recano sul posto e agiscono DESCRIZIONE DELLA PROPOSTA Con riferimento alla coerenza con gli obiettivi del bando PON, declinati all’art. 2 del DM 1061 e misurati secondo i criteri contenuti nella tabella di cui all’art. 3 comma 2 del DM (pag. 8) Studio e applicazione di algortimi per la gestione accurata di sensoristica di precisione per l’agricoltura e l’acquacultura di precisione (Tematica: azione IV.5 - GREEN) L’accessibilità e la disponibilità delle tecnologie dell’IoT le sta rendendo sempre più pervasive nella vita comune. Uno dei campi di applicazione ancora da esplorare è l’agricoltura. Questa sta cambiando paradigma cercando di coniugare l’approccio intensivo, da sempre rivolto ad una produzione di tipo quantitativo, con le sempre più pressanti esigenze ambientali che coinvolgono pienamente le attività agricole responsabili a livello globale di circa il 5% delle emissioni di gas serra. Per effettuare questa transizione i processi legati all’agricoltura, così come già avvenuto in altri settori, dovranno coinvolgere in misura massiccia l’uso delle tecnologie digitali che trasformeranno l’approccio tutt’ora grossolano rivolto esclusivamente ad una produzione intensiva ad una più raffinata, di qualità e più ecocompatibile. Il nuovo approccio non nega la possibilità di uso di sostanze chimiche, ma ne limita l’uso rispondendo al criterio del “solo se serve, quando serve e dove serve”. La conseguenza di questo nuovo approccio sarà che le azioni tipiche di un processo agricolo, non si svolgeranno più in esclusiva funzione della tradizione, ma saranno condizionate dallo stato della singola pianta che richiederà un’assistenza mirata e puntuale nel tempo e nello spazio. Questo nuovo approccio ricade sotto il nome di “Agricoltura di Precisione”. Il progetto, nel suo complesso, mira ad accompagnare questa rivoluzione. L’introduzione massiccia delle tecnologie che compongono l’IoT, unitamente all’uso di droni terrestri, aerei ed anfibi (utilizzabili in funzione dello scenario) permetterà di ripensare l’agricoltura così come la conosciamo. L’attività complessiva sarà parzialmente automatizzata, lasciando alla piattaforma di gestione ed ai droni il compito della sorveglianza attiva del campo e di mettere in atto eventuali azioni fino ad oggi appannaggio del solo agricoltore. Il monitoraggio sarà puntuale consentendo di controllare singolarmente le singole piante con una cadenza temporale elevata in modo da coglierne subito eventuali problemi. Agendo puntualmente si fornirà alla pianta quanto necessita (acqua, fertilizzanti, fitofarmaci) prevenendo possibili patologie che, se dovute ad elementi esogeni (attacchi di parassiti) potrebbero rovinare rapidamente l’intera piantagione. Agendo tempestivamente e puntualmente si eviterà lo spreco di risorse ottenendo l’enorme risultato di massimizzare l’efficienza del processo. Se a questo aggiungiamo che il controllo del campo non solo è puntuale ma realizzato costantemente nel tempo dal sistema di controllo, l’affidabilità e la resilienza complessiva del processo diverrà elevatissima. Per realizzare il monitoraggio e renderlo efficiente occorre studiare algoritmi specifici di analisi dei dati e delle immagini che siano in grado di indicare chiaramente quando agire e come. Questo progetto si pone l’obiettivo di studiare, insieme a colleghi agronomi e biologhi, come sviluppare programmi di intelligenza artificiale e, più in generale algoritmi, che consentano l’analisi delle immagini e dei dati provenienti dagli altri sensori in modo da riconoscere l’eventuale problema mostrata dalla pianta e permettere di mettere in campo azioni immediate di gestione del problema. Ad esempio, se il drone aereo, attraverso un’immagine scattata dall’alto scopre che delle piante mostrano un principio di sofferenza legato all’attacco di parassiti, fa intervenire i droni terrestri che si recano sul posto e agiscono spruzzando un antiparassitario solo su quel gruppo di piante evitando quindi che il problema si propaghi nel resto del campo ed ottimizzando l’uso delle risorse. Gli investimenti nelle tematiche relative all’Agrifood sono compresi tra le finalità del REACT-EU che promuove il superamento degli effetti della crisi nel contesto della pandemia di COVID-19 e delle sue conseguenze sociali attraverso una ripresa verde, digitale e resiliente dell’economia nel quale ricade pienamente il progetto proposto. Il progetto parte da idee già in corso di studio e che vedono il Laboratorio di Misure Elettriche ed Elettroniche e l’azienda SETEL impegnate insieme ad affrontarle. L’attività è testimoniata da un percorso comune più che decennale che le ha viste scrivere insieme 21 Pubblicazioni Internazionali - 5 Progetti Terminati, 1 vinto in fase di assegnazione e 1 in fase di valutazione. L’attività comune è stata sugellata da 1 Premio Scientifico Internazionale (Premio Miglior Demo a IEEE Metrosea 2018). In tale direzione, il progetto ha anche la finalità di accelerare il perfezionamento di dispositivi già brevettati e parzialmente realizzati in modo da renderli operativi e commerciabili nel più breve tempo possibile. Si sottolinea che il rapporto con l’azienda è così forte che il drone terrestre di nuova generazione è tenuto spesso nel piazzale della sede di via della Vasca Navale n.84 per le prove sperimentali.
- Research and Development of algorithm for the accurate management of precision sensors for agriculture and aquaculture
Partner Agency: Setel Servizi Tecnici Logistici Srl

Scienze della materia, nanotecnologie e sistemi complessi

- Riciclo e stampa 3D di magneti permanenti a base di terre rare
Azienda Partner: Gemmate Technologies Srl Gli sforzi crescenti messi in atto per favorire la transizione verso un futuro sostenibile hanno aumentato significativamente la richiesta di magneti permanenti a base di terre rare, in quanto componenti chiave di tecnologie verdi come i veicoli elettrici/ibridi e le turbine eoliche. Per rispondere a questa domanda crescente e far fronte al monopolio cinese della produzione e trattamento delle terre rare, il riciclo e riutilizzo di magneti permanenti a fine vita rappresenta una soluzione necessaria ma ancora poco praticata (solo l’1 % dei magneti è attualmente riutilizzato). All’interno di questo contesto, il progetto di dottorato mira a sviluppare un processo produttivo a basso impatto ambientale per la fabbricazione a partire da prodotti a fine vita (es. motori) di nuovi magneti permanenti “bonded” ad alte prestazioni mediante l’utilizzo di tecniche di stampa 3D a filamento fuso che permettono la fabbricazione di oggetti di forma complessa con bassi costi e ridotto spreco di materiali. L’attività di ricerca prevede: i) sviluppo di nuovi processi di frantumazione che favoriscano l’ottenimento di polveri sub-micrometriche da magneti permanenti a fine vita, ii) realizzazione di filamenti per stampa 3D costituiti da una matrice polimerica biocompatibile contenente una dispersione omogenea di polveri magnetiche, iii) stampa 3D di magneti “bonded”. Il candidato svolgerà parte dell’attività di ricerca (6-8 mesi) presso la ditta Gemmate Technologies che fornirà supporto per l’ottimizzazione delle proprietà magnetiche dell’oggetto stampato mediante simulazioni numeriche. Un ulteriore approfondimento di questo aspetto si potrà eventualmente realizzare attraverso un breve soggiorno presso l’Università di Vienna (Austria).
- Recycling and 3D printing of rare-earth permanent magnets
Partner Agency: Gemmate Technologies Srl

Scienze della materia, nanotecnologie e sistemi complessi

- Solventi green dalle proprietà magnetiche e campi magnetici su biomembrane e cellule per applicazioni in bio-nanotecnologie verdi
Azienda Partner: SiriusXT Ltd. L’ultimo ventennio ha visto la nascita della “Green Chemistry” grazie alla scoperta di una vasta classe di sali organici complessi dalle proprietà “green”, noti come “liquidi ionici”. Questi sistemi ionici, noti anche come “green solvents”, sono normalmente liquidi a temperatura ambiente ed hanno sostituito i solventi tradizionali in diverse applicazioni, dato appunto il loro carattere “green”. Il gruppo proponente lavora in questo settore da circa 10 anni a cui ha contribuito con diversi studi e risultati originali. Per esempio, recentemente, ha mostrato che i liquidi ionici possono essere utilizzati per modificare le proprietà meccano-elastiche di membrane cellulari e la migrazione di cellule su substrati (Benedetto et al., J Phys Chem Lett 2020, 11, 7327). Questa abilità dei liquidi ionici, insieme al loro carattere “green”, li rende particolarmente promettenti per applicazioni nel campo delle bio-nanotecnologie verdi, della farmacologia e della biomedicina. Il presente progetto di ricerca sarà rivolto allo studio dei “liquidi ionici magnetici”, una nuova famiglia di liquidi ionici aventi proprietà magnetiche. È stato recentemente osservato che sotto l’azione di un campo magnetico, questi sistemi cambiano le loro proprietà di solvatazione permettendo, per esempio, nuovi approcci “green” per il bioprocessing di biomolecole. Lo scopo del progetto è quello di investigare l’effetto di campi magnetici su biomembrane cellulari dopate con liquidi ionici magnetici per lo sviluppo di bionanotecnologie verdi. Saranno investigate diversi sistemi e proprietà tra cui l’effetto di campi magnetici (i) sulla permeabilità di nano-particelle lipidiche dopate con liquidi ionici magnetici per applicazioni in drugdelivery (queste nano-particelle sono utilizzate, per esempio, come carrier nei nuovi vaccini ad RNA sviluppati per il Covid-19), e (ii) sulla migrazione ed elasticità di cellule e tessuti dopati con liquidi ionici magnetici per applicazioni in diagnostica (è ben noto, per esempio, che le cellule tumorali hanno profili elastici e rate di migrazione molto diversi rispetto alle cellule sane). Diverse tecniche di indagine saranno impiegate tra cui microscopia a forza atomica, scattering di neutroni, varie tecniche di microscopia ottica ed imaging, e simulazioni numeriche. Durante il periodo presso l’azienda SiriusXT Ltd, in particolare, il dottorando ottimizzerà le capacità dello strumento soft X-ray dell’azienda in presenza di fluidi paramagnetici a base di liquidi ionici magnetici ed il suo utilizzo con campi magnetici per la visualizzazione di cellule e tessuti. Questo includerà lo sviluppo di software ad hoc per l'effetto del magnetismo. Dati preliminari ottenuti recentemente dal gruppo proponete mostrano la fattibilità del progetto proposto e serviranno da base di partenza per l’attività di ricerca del nuovo dottorando in questo nuovo settore di ricerca dei “solventi verdi magnetici”. Questi dati sono stati raccolti all’interno del progetto Montalcini “Liquidi ionici e biomolecole” del Dr. Antonio Benedetto, referente scientifico del progetto proposto.
- Green Solvents with magnetic properties and their effects on bio membranes and cells for green biotechnology applications
Partner Agency: SiriusXT Ltd

Il candidato sceglierà una tematica in fase di presentazione della candidatura on line



Procedura concorsuale

Scienze della materia, nanotecnologie e sistemi complessi

Valutazione titoli Una Commissione, formata da tre componenti del Collegio Didattico, esaminerà e valuterà i documenti ed i titoli presentati dai candidati, in base a criteri stabiliti dalla stessa Commissione. A conclusione di questa fase, verrà redatta una graduatoria.
Prova orale La Commissione valuterà, durante la prova orale, le competenze e le capacità dei candidati con particolare riferimento alla tematica scelta dai candidati e al progetto di ricerca presentato.

Recapiti e ulteriori informazioni (validi per il dottorato e per tutti gli eventuali curricola)

Informazioni e recapiti Coordinatore Dottorato: Prof. fabio.bruni@uniroma3.it Segreteria Dottorato: dottorato.scienze@uniroma3.it sito web dottorato: https://scienze.uniroma3.it/dottorato/2022/scienze-della-materia-nanotecnologie-e-sistemi-complessi-dott558/
Eventuali ulteriori informazioni

Curriculum studiorum

Scienze della materia, nanotecnologie e sistemi complessi

data e voto di laurea (obbligatorio)
elenco degli esami sostenuti per la laurea MAGISTRALE e relative votazioni (obbligatorio)
elenco cronologico di Borse di studio, Assegni di ricerca (et similia) percepiti
Diplomi/certificati di conoscenza lingue estere
Diplomi/attestati di partecipazione di corsi universitari post-lauream
Attestati di partecipazione a gruppi di ricerca
Attestati di partecipazione a stage
Altri riconoscimenti (p. es.: premiazione in concorsi, seconda laurea)

Ulteriore documentazione richiesta ai candidati

Scienze della materia, nanotecnologie e sistemi complessi

abstract tesi di laurea Obbligatorio
progetto di ricerca Obbligatorio
prima lettera di presentazione (a cura di un docente) Obbligatorio
seconda lettera di presentazione (a cura di un docente) Obbligatorio
elenco delle pubblicazioni Non obbligatorio

Competenza linguistica richiesta ai candidati

Scienze della materia, nanotecnologie e sistemi complessi

Il candidato dovrà obbligatoriamente conoscere le seguenti lingue:
INGLESE


Roma, 12 ottobre 2021



Copyright 2017 Università degli studi Roma Tre | C.F./P.I. n. 04400441004 | Privacy | Note Legali
A cura dell'Agenzia per la Ricerca - Ufficio Ricerca Nazionale e Area Sistemi Informativi

Powered by Cantieri Informatici